la Regione basilicata approva la delibera sulla vendita di immobili Ater

La terza commissione permanente del Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all’unanimità “l’atto riadottato dall’attuale Giunta regionale relativo al piano di vendita di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà dell’Ater di Potenza, dell’Ater di Matera e del Comune di Castelsaraceno”. Si tratta – secondo quanto scritto in una nota dell’ufficio stampa dell’assemblea – della vendita proposta dall’Ater di Potenza di 1.423 alloggi, 1.616 dall’Ater di Matera e cinque dal Comune di Castelsaraceno (Potenza). Nel corso della riunione l’amministratore unico dell’Ater di Potenza, Domenico Esposito, ha spiegato che “nel 2018…

Leggi

Vicino rumoroso: si può usare la lavatrice di notte in condominio?

Avete un vicino rumoroso? Sappiate che siete in buona compagnia, almeno a giudicare dal numero di cause in sospeso per contenziosi relativi a rumori in condominio. A volte a creare disagio — scrive il sito Investireoggi.it — non sono direttamente le persone quanto piuttosto l’uso improprio di elettrodomestici. Una delle ipotesi più comuni è quella della lavatrice di notte. Il regolamento di condominio può vietarla? Di solito è proprio il regolamento di condominio a regolare le fasce orarie in cui si possono usare dispositivi rumorosi, vedi appunto lavatrici ma anche…

Leggi

CONFCOMMERCIO: la TARI è aumentata del 76% negli ULTIMI 10 ANNI

Continua ad aumentare la tassa rifiuti per cittadini e imprese: nel 2018 è arrivata complessivamente a 9,5 miliardi di euro con un incremento, dal 2010, del 76% (+4,1 miliardi di euro). Lo scostamento dai fabbisogni standard è una delle principali cause dell’aumento dei costi di gestione dei rifiuti: in Piemonte, Basilicata e Calabria gli scostamenti maggiori, Toscana e Abruzzo le regioni più virtuose. L’aumento generalizzato anche per la Tari pro-capite: la più elevata nel Lazio (261 euro), la più bassa in Molise (130 euro). Questi i principali risultati del secondo…

Leggi

Ristrutturazione del bagno e sostituzione dei sanitari: quali bonus fiscali

La ristrutturazione del bagno, così come di altre stanze della casa, dà diritto a bonus fiscali. Prima di tutto — spiega il sito Investireoggi.it — bisogna chiarire che cosa si intende per ristrutturazione. Non è sufficiente all’uopo la mera sostituzione dei sanitari per parlare di ristrutturazione bagno. Perché si possa parlare di manutenzione straordinaria, la ristrutturazione del bagno deve includere anche la sostituzione di tubature, impianti e del massetto. In queste ipotesi sarà richiesta anche la CILA. In tal caso si ha diritto al bonus ristrutturazioni al 50%, come avviene…

Leggi

Il coordinamento dei proprietari immobiliari: il nuovo governo trascura la casa

Il Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari (ARPE – FEDERPROPRIETA’ – CONFAPPI – UPPI – MOVIMENTO IN DIFESA DELLA CASA) si è riunito martedì 17 settembre 2019 nella sede di via San Nicola da Tolentino 21 a Roma con all’Ordine del Giorno: 1) Programma del nuovo governo; 2) Problemi casa; 3) Varie ed eventuali. Erano presenti per FEDERPROPRIETA’ l’on. Massimo Anderson, l’avv. Giovanni Bardanzellu e l’avv. Giuseppe Bonura, per l’UPPI l’avv. Gabriele Bruyere e per la CONFAPPI l’avv. Silvio Rezzonico. Sono intervenuti i presidenti Anderson, Bruyere e Rezzonico, i quali hanno espresso…

Leggi