I MILLENNIALS ITALIANI VOGLIONO COMPRARE CASA

Per i Millennials possedere la propria abitazione contribuisce a dare stabilita’, rendere le persone felici e costituisce una conquista, un obiettivo che si persegue, dunque una tappa importante della vita. E’ quanto emerge dalla ricerca “I Millennials italiani e la casa: driver decisionali e abitare oggi”, effettuata dalla Universita’ Lumsa e dall’Univerista’ di Siena, in collaborazione con il Centro Studio Fiaip, col supporto dell’Osservatorio Parlmamentare del Mercato Immobiliare Opmi. Lo studio e’ stato presentato nel corso della seconda giornata dell’assemblea di meta’ mandato della Fiaip. “Diversamente da quanto pensavamo –…

Leggi

Mutui: aumenta l’importo medio erogato (+3,2%)

Lo scorso mese è stato caratterizzato da un’ impennata delle richieste di surroga e, ad ottobre, alcune banche, senza necessità di ricorso al fondo casa, sono tornate ad offrire mutui per il 100% del valore dell’immobile con tassi concorrenziali. Sono questi i dati principali emersi dall’osservatorio congiunto realizzato da Facile.it e Mutui.it che, analizzando un campione di circa 40mila richieste di finanziamento* raccolte tramite i due portali, hanno scoperto, ad esempio, come a settembre il peso percentuale delle richieste di surroga sul totale delle domande di finanziamento sia triplicato rispetto…

Leggi

Col 40% il Trilocale è ancora la tipologia più richiesta

La ripresa del mercato immobiliare, con aumento dei prezzi e delle compravendite, sta determinando un cambiamento dal lato della domanda immobiliare. Negli anni scorsi, con la crisi in atto e i prezzi in ribasso, il trilocale ha visto aumentare le richieste essendo diventato più accessibile. Una analisi realizzata a luglio 2019 da Tecnocasa trilocale è ancora la tipologia più richiesta (40%), seguito dal quattro locali che raccoglie il 23,9% delle preferenze e dal bilocale con il 23,4%. Si registra, in generale un aumento della concentrazione delle richieste sui tagli più…

Leggi

Roma, “L’accordo comunale permette affitti troppo alti: va rivisto”

Le modalità di definizione degli affitti concordati nella Capitale vanno riviste. Il sindacato Unione Inquilini si appella al Comune di Roma per riconvocare un tavolo per la revisione dell’accordo sottoscritto appena sei mesi fa da sindacati e associazioni di categoria al tavolo dell’ex assessora alle Politiche abitative Rosalba Castiglione . In termini tecnici si chiama ‘accordo territoriale’ e fissa una serie di parametri, tra cui i valori economici, per affittare un appartamento a un canone ribassato rispetto a quello di mercato. Funziona così: i proprietari accettano di incassare meno dall’affitto…

Leggi

milano, Nonostante i segnali di ripresa il mercato immobiliare è ancora ben lontano dai valori pre-crisi

Nonostante i segnali di ripresa non solo delle vendite ma anche dei prezzi il mercato della casa a Milano è ancora ben lontano dai valori che si registravano prima della grande crisi globale del 2008. Ma dove i prezzi delle case hanno tenuto di più e dove viceversa hanno registrato un crollo più accentuato? Per provare a rispondere a questa domanda il Corriere.it ha messo a confronto i dati dell’ultimo Osservatorio Fiaip (la Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali) con quelli di dieci anni addietro. Come è norma nelle comparazioni…

Leggi