FEDERCASA: 1,2 MILIONI DI FAMIGLIE NECESSITANO DI UN ALLOGGIO POPOLARE

L’attuale patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica non è sufficiente a soddisfare le esigenze di chi vive in situazione di disagio, ed esclude oltre 1 milione di nuclei familiari. È quanto emerge dai dati di Federcasa – la federazione che riunisce a livello nazionale 74 enti gestori delle case popolari, in Italia – che si è riunita a Bergamo, in occasione del convegno ”Edilizia residenziale pubblica quale futuro? Esperienze a confronto”, per individuare le azioni necessarie ad affrontare e superare un’emergenza abitativa in progressivo aumento. Tra i presenti, oltre al presidente…

Leggi

abitare co.: MILANO prima PER VENDITA di NUOVE ABITAZIONI

Prosegue il buon momento del mercato immobiliare residenziale nelle otto principali citta’ metropolitane italiane alla fine del 2019, con una crescita delle compravendite del +4,8 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (settembre 2018). Un incremento che riguarda non solo le abitazioni “usate”, ma anche il nuovo. Secondo le stime di Abitare Co, nelle citta’ metropolitane le vendite di nuove abitazioni nel 2019 sono aumentate del +5,9% rispetto al 2018, i prezzi medi hanno registrato un incremento del +2,2% (€ 4.470 al mq.), i tempi di vendita sono pari a…

Leggi

Bonus facciate 2020: la detrazione del 90% spetta solo ai condomìni?

Nella bozza delle Legge di bilancio 2020 entra finalmente il tanto atteso “Bonus facciate”. L’incentivo — scrive il sito Investireoggi.it — si sostanzia in una detrazione fiscale del 90% su interventi di restauro e di recupero delle facciate degli edifici.In futuro, secondo una recente dichiarazione del ministro Franceschini, il bonus potrà essere utilizzato anche per ristrutturazioni di alberghi e di immobili pubblici di proprietà dello Stato e dei Comuni. Il provvedimento intende perseguire l’obiettivo di incentivare interventi edilizi al fine di un abbellimento di città e piccoli paesi. Il bonus…

Leggi

un palermitano su 4 acquista immobili come investimento

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato un campione di compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre del 2019. L’analisi si focalizza sul motivo dell’acquisto delle abitazioni ed interessa tre diverse realtà territoriali: Palermo città, Palermo provincia (escluso il capoluogo) e l’intera regione Sicilia.  A Palermo città si evidenzia che il 25,5% delle compravendite riguarda l’investimento, mentre il 74,5% delle compravendite riguarda l’acquisto dell’abitazione principale. Un anno fa, nel primo semestre del 2018, gli acquisti per investimento si attestavano al 28,5%. La percentuale di acquisti per…

Leggi

ok dalla regione LIGURIA alla LEGGE PER il RECUPERO di SEMINTERRATI, cantine, garage

Recuperare a fini abitativi seminterrati, cantine, magazzini, garage e, in generale, tutti i locali pertinenziali in disuso da cinque anni e che rispettino le norme previste per la permanenza delle persone. Che allarga le sue prescrizioni, abbassando da 2,7 metri a 2,4 metri l’altezza minima dei locali abitabili. La proposta presentata da Liguria popolare in Consiglio regionale e’ diventata legge con i 18 voti a favore dalla maggioranza di centrodestra e del gruppo misto e otto astensioni delle opposizioni. “Siamo molto soddisfatti che la nostra proposta sia diventata una legge…

Leggi