ECCO IL VADEMECUM PER NON PRENDERSI il COVID TRA CONDòMINI

Cinque regole da seguire per riuscire a convivere in serenita’ anche in condominio e per limitare la diffusione del Coronavirus. Se l’emergenza sanitaria ha costretto quasi tutti a rimenere in casa piu’ del dovuto, per chi vive in condominio ci possono essere state difficolta’ in piu’ e, proprio per ovviare a questi problemi, Udicon Emilia-Romagna (l’Unione dei consumatori) ha stilato un vero e proprio vademecum. Una serie di regole che, secondo il sindacato, dovrebbero adottare le ‘comunita’ condominiali’ per evitare nuovi contagi e per favorire la convivenza. Prima di tutto,…

Leggi

ROMA, PUBBLICATO l’AVVISO PER l’ACQUISTO DI IMMOBILI PUBBLICi

Roma Capitale ha pubblicato un avviso per l’acquisizione di immobili da destinare all’Edilizia Residenziale Pubblica. L’Amministrazione capitolina, grazie a una novità normativa, si rivolge direttamente ad enti e soggetti pubblici per reperire nuovi alloggi popolari. ”La casa è un diritto essenziale e lo scorrimento delle graduatorie dei nuclei familiari in attesa di un alloggio è un tema da affrontare con misure strutturali e di lungo periodo – dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi – L’Amministrazione ha intenzione di dotare la città di nuovi immobili destinati all’emergenza abitativa per non…

Leggi

Torino, ampliato il fondo “salva sfratti”

Ampliare la platea dei beneficiari del fondo ‘salva sfratti’, rafforzato con 400 mila euro, e renderne più flessibile l’accessibilità ma, soprattutto, agire in termini di prevenzione per evitare che si arrivi al momento dello sfratto. Sono gli obiettivi del progetto ‘Promozione dell’abitare sociale’ della Città di Torino che ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Tribunale, Ordine degli Avvocati, Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, Associazione Proprietà Edilizia Torino, Confedilizia e Consorzio Intercomunale torinese, per favorire soluzioni concordate tra inquilino e proprietario. “Il tema emergenza abitativa – sottolinea la sindaca Chiara Appendino –…

Leggi

IN SARDEGNA AL VIA il PIANO di RIQUALIFICAZIONE immobiliare DA UN MILIARDO

“In Sardegna partira’ a breve il piu’ grande piano per la riqualificazione e l’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare gestito, direttamente o indirettamente, da Area, l’Azienda regionale per l’edilizia abitativa”. Cosi’ il presidente della Regione, Christian Solinas, in una video conferenza stampa, alla presenza del commissario straordinario di Area, Adamo Pili. “Si tratta di una grande possibilita’ che garantira’ migliori condizioni di vita per gli inquilini delle strutture Area- spiega Solinas- ma anche un grande volano dal punto di vista economico: sara’ in grado di attivare fino a un miliardo di…

Leggi

Sì della regione sicilia al taglio del 5% per le locazioni passive e al rialzo del 20% per i canoni

Riduzione del 5% all’anno per tre anni dei canoni per le locazioni passive, a partire dal primo luglio; aumento del 20%, sempre dal primo luglio di quest’anno, dei canoni per le locazioni attive e per le concessioni demaniali e patrimoniali non a uso governativo: entrambe le misure anche in deroga alle eventuali clausole stabilite nei contratti. Lo prevede una norma della legge di stabilità regionale, approvata dalla Giunta Musumeci, e in fase di coordinamento tecnico da parte dei tecnici dell’Economia. Le misure previste rientrano nell’accordo raggiunto con lo Stato sulla…

Leggi