roma, l’assessore MONTUORI: “AVANTI SUlla TUTELA del PATRIMONIO ABITATIVO nei PIANI DI ZONA”

“Il 30 dicembre è stata approvata al Senato una norma a tutela del patrimonio abitativo di edilizia economica e popolare realizzato nei Piani di Zona. Una edilizia che nasce nell’interesse pubblico, infatti per poter calmierare il costo delle abitazioni ad un Prezzo Massimo di Cessione gli interventi godono di consistenti agevolazioni e contributi economici pubblici”. Così in un post su Facebook l’assessore capitolino all’Urbanistica del Comune di Roma, Luca Montuori. ”Da anni purtroppo questa finalità pubblica sembra smarrita e troppo spesso abbiamo dovuto registrare il verificarsi di attività speculative, situazioni…

Leggi

Investire nel mattone: prospettive, scenari e cambiamenti dal 2021

Investire nel mattone: quali sono le prospettive e i cambiamenti in atto per l’anno 2021? Il trend del mattone sarà meno catastrofico del previsto, secondo l’European Outlook 2021 curato da Scenari Immobiliari e presentato al forum annuale a Santa Margherita Ligure. Nonostante le restrizioni imposte per contrastare la diffusione della pandemia — riporta il sito Investireoggi.it — i mercati hanno ripreso una modesta attività in Europa, che sta via via sempre più migliorando. Per quanto riguarda le quotazioni degli immobili il trend sarà di segno negativo in tutti i settori,…

Leggi

TURISMO: PREMIATI i PROPRIETARI DI CASA IN TUTTA EUROPA, OLTRE 100 IN ITALIA

Belvilla, una delle aziende leader in Europa nel segmento case vacanza con oltre 40 anni di esperienza, ha conferito a 103 proprietari di casa in Italia il premio ‘Most popular Belvilla 2020’. Dal 2010 Belvilla premia quei proprietari che eccellono per gli alti standard offerti agli affittuari tra servizio, qualità e ospitalità. In questo modo, l’azienda vuole ringraziare e offrire un riconoscimento ai proprietari di casa per il loro lavoro e la loro collaborazione, fattore essenziale per la soddisfazione degli ospiti. 1.024 case vacanze sono state premiate in tutta Europa…

Leggi

Chi è esente dalla prossima scadenza IMU

Un aiuto ad alcuni settori più colpiti: approvata l’esenzione IMU 2021 per le attività legate a turismo, ricettività alberghiera e dello spettacolo. L’emendamento è stato approvato in commissione Bilancio della Camera e inserito nella legge di bilancio 2021, secondo quanto riferisce il sito Investireoggi.it. Non dovranno pagare l’acconto IMU 2021 gli immobili destinati ad ospitare attività turistiche, dello spettacolo e alberghiere. La scadenza, come ogni anno, è fissata al prossimo 16 giugno. Di seguito più nel dettaglio i tipi di immobili per i quali è stata approvata l’esenzione, ovvero: stabilimenti…

Leggi