LA DETENZIONE DI ANIMALI ALL’INTERNO DEL CONDOMINIO

Avv. Leonardo Lastei   La riforma del condominio di dieci anni fa ha visibilmente innovato la disciplina relativa alla tenuta degli animali nelle case, ponendosi a favore dei compagni “non umani” e consentendo anche all’Italia di allinearsi alla corrente di pensiero comune in gran parte d’Europa.   Con la legge n. 220/2012 è stata infatti introdotta un’importante innovazione che ha precisamente riguardato l’art. 1138 del codice civile, specificando all’ultimo comma come “le norme del regolamento (di condominio) non possono vietare di possedere o detenere animali domestici”.La scelta terminologica adottata dal legislatore, ovvero il termine “domestico”…

Leggi

BONUS EDILIZI: LA NUOVA FRONTIERA DEI REATI DI EVASIONE FISCALE

di Leonardo Lastei* E’ dello scorso dicembre la notizia, dettagliatamente riportata sugli organi di stampa (si veda il Sole 24 Ore di lunedì 10 gennaio 2022) di un maxi sequestro per 1,2 miliardi di euro operato dal Nucleo di polizia economico­ finanziaria di Roma, che, su mandato dei pm capitolini, ha fatto emergere una anomala circolarità di fatture false per lavori edili mai effettivamente svolti. Il meccanismo della truffa prevedeva che, mediante una serie di operazioni fittizie orchestrate sin dall’inizio e in modo pianificato, si comunicavano all’Agenzia delle Entrate crediti…

Leggi