reggio emilia, immobili sfitti a persone in difficoltà col Comune che fa da garante

Il Comune di Reggio Emilia lancia una nuova iniziativa “per incrociare la domanda e l’offerta di abitazioni in affitto a canone sostenibile, per persone in condizioni di disagio abitativo”. I proprietari di immobili sfitti di almeno 28 metri quadri potranno, grazie ad ‘Abitare solidale’, “manifestare disponibilita’ ad affittare a prezzo calmierato a persone in difficolta’”. Da parte sua, l’amministrazione “si impegna a fare da ‘garante’ e a offrire eventuali contributi e risorse”.  A raccogliere le manifestazioni di interesse sara’ il servizio Housing del Comune, che fornira’, tra le altre cose, “sostegno e mediazione sociale, culturale e linguistica, garanzie nei confronti dei proprietari degli alloggi per gli eventuali stati di insolvenza e sostegno economico temporaneo ai nuclei familiari o ai singoli”. Presentando la campagna, il vicesindaco Matteo Sassi spiega che “si tratta di un percorso condiviso con le associazioni dei proprietari e i sindacati degli inquilini, in cui l’amministrazione ricopre il ruolo di garante e di accompagnamento all’abitare”. Per favorire l’adesione sono previsti “strumenti come fondi di garanzia e incentivi”.

 PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

 

Articoli Correlati