Mobili, elettrodomestici e climatizzatori: in scadenza le agevolazioni

Condizionatori, mobili e grandi elettrodomestici: ancora pochi mesi per l’agevolazione all’acquisto. Scade infatti il 31 dicembre 2019 il cosiddetto bonus mobili che garantisce la possibilità di detrarre dall’Irpef il 50% della spesa sostenuta. Come già nel 2018– spiega l’ Agenzia delle Entrate – l’agevolazione prorogata dall’ultima legge di bilancio, spetta esclusivamente a chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia, anche parziale, e non necessariamente nella zona della casa in cui andranno collocati i mobili o il condizionatore. Il tetto complessivo della spesa agevolabile è di 10.000 euro per un risparmio massimo di 5.000 euro. Per usufruire dell’agevolazione è necessario che i lavori siano iniziativi prima dell’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. Chi esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari avrà diritto al beneficio più volte: l’importo massimo di 10.000 euro va, infatti, riferito a ciascuna unità abitativa oggetto di ristrutturazione. L’agevolazione spetta a chiunque, a vario titolo, possegga l’immobile. Non solo ai proprietari, quindi, ma anche a inquilini, familiari e conviventi, comodatari. Il bonus spetta in particolare per l’acquisto di nuovi:• mobili: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, ma anche materassi e apparecchi di illuminazione• grandi elettrodomestici: frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, condizionatori (di classe non inferiore alla A+ – A solo per i forni – ove obbligatoria l’indicazione della classe energetica). Attenzione: non è agevolabile l’acquisto di porte, pavimentazioni (per esempio, il parquet), tende e tendaggi e complementi d’arredo in genere.

 PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

Articoli Correlati