False attestazioni per mantenere l’alloggio popolare: 52 denunce nel Materano

Con l’accusa di indebita percezione di erogazione ai danni dello Stato, in provincia di Matera, la Guardia di Finanza ha denunciato 52 persone che hanno presentato false attestazioni reddituali per mantenere l’assegnazione di alloggi popolari. Secondo le Fiamme Gialle, “attraverso questo sistema fraudolento”, l’Ater di Matera ha incassato minori
canoni di locazione per circa 309 mila euro. Nel corso delle indagini la Guardia di Finanza ha scoperto diversi casi in cui le persone assegnatarie di alloggi popolari hanno presentato false attestazioni reddituali per ottenere uno “sconto” sull’affitto “gia’ esiguo” da corrispondere all’Ater. Ad esempio, in una circostanza sono stati dichiarati 30 mila euro
rispetto ai 78 mila accertati dalle Fiamme Gialle, in altre anche un reddito pari a zero, “dato – e’ spiegato in un
comunicato diffuso dal Comando provinciale di Matera – sconfessato dalle indagini”.

portiercassa_portieriPORTIERCASSA RIMBORSA LA MALATTIA DEL PORTIERE E OFFRE

  • Rimborso Spese Mediche
  • Contributo per Coniuge e/o Figlio diversamente abile
  • Contributo Iscrizione1° Anno Università
  • Contributo Conseguimento Diploma Scuola Media Superiore
  • Contributo decesso del portiere
  • Contributo Nascita Figlio

Articoli Correlati