Ddl sul lavoro autonomo: le novità per partite Iva e professionisti
Congedi parentali di sei mesi (fino a tre anni di vita del bambino), indennità di maternità che si potrà fruire pur continuando a lavorare, e incentivi fiscali per le spese di formazione e di ricollocazione. Ecco le novità per partite Iva e professionisti, contenute nel Ddl sul lavoro autonomo, approvato dal Consiglio dei Ministri, che il Sole 24 Ore spiega. Tra le altre novità anche quella che in caso di malattia o infortunio grave il rapporto con il committente si sospende (non si estingue) per un periodo non superiore a 150 giorni. Il Ddl disciplina anche le modalità di lavoro agile, cioè il lavoro svolto, anche in parte, fuori dai locali aziendali.