Recupero dei sottotetti: la Regione Lombardia approva emendamento

E’ stata approvata dal Consiglio regionale della Lombardia — informa il sito Resegoneonline.it — la legge di semplificazione 2017 che comporta anche la modifica della normativa vigente sul recupero dei sottotetti. “Approviamo una modifica alla normativa veramente liberale – sottolinea il consigliere regionale Mauro Piazza – con cui raggiungiamo un duplice obbiettivo: da una parte sostenere le famiglie e le imprese, migliorando i parametri per permettere il recupero dei sottotetti. Dall’altra diamo un significativo impulso al settore edilizio e professionale lombardo, duramente colpito dall’attuale crisi economica Per noi è prioritario introdurre sempre maggiore flessibilità nell’utilizzo degli immobili che devono saper rispondere al mutare delle esigenze e dei bisogni di chi li vive”. Nello specifico la modifica alla legge facilita il recupero del sottotetto riducendo l’età minima dell’edificio dai 5 anni previsti a 3 anni. Inoltre viene abbassata la maggiorazione facoltativa imponibile dal Comune per il recupero dal 20% al 10 %. Infine, nel caso in cui il sottotetto sia collegato alla prima casa, si pagano solo oneri di urbanizzazione fino a 40 mq.

 CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

 

 

Articoli Correlati