Salerno, da 37 anni in lista per avere un alloggio popolare

Si chiama Palma Adinolfi, ha 59 anni ed ha scritto alla redazione di Salerno Today per chiederle di dare voce al proprio disagio. Convive con una malattia che le intrappola gli arti inferiori ma lotta per avere un alloggio popolare. Ha trascorso più della metà della sua vita a fissare la graduatoria per l’assegnazione degli alloggi popolari. La signora Palma da 37 anni spera in un futuro migliore, in un tetto, “perché prima o poi dovrà toccare a me”. Tramite Salerno Today ha rivolto un appello all’Istituto Autonomo Case Popolari di Salerno: “Non chiedo…

Leggi

LIVORNO, 13 EURO AL MESE PER UNA CASA POPOLARE: due fratelli DENUNCIATI PER REDDITI FALSI

Alloggi popolari e false autocertificazioni: sono stati denunciati due assegnatari di alloggio al canone mensile di 13 euro (due fratelli marocchini, commercianti ambulanti), risultati percettori di redditi di impresa per 44.000 euro e intestatari di 8 autoveicoli. Sanzioni amministrative a carico di altre 34 persone. E’ quanto è emerso al termine di un’operazione del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Livorno. Nell’ambito dell’attività svolta a tutela della spesa pubblica locale i militari del Comando provinciale della Gdf hanno svolto negli ultimi mesi – sulla base anche della collaborazione fornita da Casalp spa (Casa Livorno e Provincia…

Leggi

Padova, acqua blu dai rubinetti

Esce acqua blu dai rubinetti di casa: l’allarme è scattato a metà mattinata da alcune famiglie di Barbona, piccolo Comune del Padovano che conta poco più di 600 abitanti. Immediatamente la società Centro Veneto Servizi ha sospeso l’erogazione in via cautelativa, scaricato le condotte e prelevato alcuni campioni di acqua per le analisi del caso. Anche il sindaco Francesco Peotta sulla sua pagina Facebook ha consigliato a tutti i suoi concittadini di non bere l’acqua fino a quando non saranno chiarite le ragioni di quella colorazione. Sembra da escludere qualunque…

Leggi

Piacenza, picchiano l’inquilina morosa: “Prostituisciti se non hai soldi per l’affitto”

Danneggiamento, furto, violazione di domicilio e lesioni personali: sono le accuse con le quali sono state denunciate tre piacentine di 48, 39 e 34 anni che avrebbero fatto irruzione nell’appartamento di una 52enne che da qualche mese, a causa di un periodo di difficoltà economica, non pagava l’affitto. E’ accaduto a San Giorgio Piacentino (Piacenza), dove la 48enne, proprietaria dell’appartamento, qualche giorno fa si è presentata con le due amiche in casa dell’inquilina morosa. La quale sarebbe stata minacciata e insultata, poi aggredita in casa dalle tre amiche. “Se non…

Leggi

Viaggio nei cantieri dimenticati di Roma

Il quotidiano la Repubblica ha stilato un’agenda di tutti i cantieri dimenticati della Capitale. Eccola METRO C – È l’incognita del momento provocata dall’ondivaga sindaca Raggi, che prima ha dichiarato che la linea C non sarebbe arrivata nemmeno al Colosseo, poi è tornata indietro, ma con un sibillino «si vedrà come proseguire». Arriverà fino a piazza Venezia, per la quale sono già pronti i progetti per la fermata? O addirittura fino a piazzale Clodio, come si pensava all’inizio? Chissà. E sulla metro l’eredità di Paolo Berdini è tranchant: «Sarebbe meglio deviarla…

Leggi

Il ladro ucciso: i confini della legge sulla legittima difesa

L’episodio di Lodi, dove un ristoratore ha sparato a un ladro uccidendolo, fa tornare sotto i riflettori il tema annoso della legittima difesa. Quali sono i limiti riconosciuti dalla legge italiana, oltre i quali da legittima difesa si sconfina nell’omicidio? Ecco una serie di domande e risposte. COS’E’ LA LEGITTIMA DIFESA? In base al codice penale, articolo 52, la legittima difesa e’ una delle “cause di giustificazione”, cioe’ quelle situazioni che rendono lecito un comportamento normalmente qualificato come reato. QUANDO E’ PREVISTA E QUANDO INVECE SI PARLA DI ECCESSO DI DIFESA? In base all’attuale articolo 52 del codice penale, perche’ ci sia legittima…

Leggi

Torino, pensionato ferito dall’esplosione della caldaia

Un pensionato di 60 anni e’ rimasto lievemente ferito a Settimo Torinese (Torino), in via Cavour 25, a seguito dell’esplosione di una caldaia. L’uomo stava effettuando una serie di lavori di manutenzione all’impianto, al quarto piano di un palazzo, quando, all’improvviso, si e’ verificata l’esplosione. Il 60enne e’ stato medicato sul posto dal personale del 118. Sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco per la messa in sicurezza dello stabile che ha subito diversi danni a causa dell’esplosione.  COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO.…

Leggi

Sicurezza sismica: i costruttori lanciano un confronto ad Avezzano

“Mettiamo in sicurezza i  territori di Avezzano e della Marsica, si puo’ iniziare con misure a costo zero per l’amministrazione”. E’ la sfida che il vicepresidente dei Costruttori Edili di Ance L’Aquila Fausto Dramisino lancia al sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio con l’invito a costituire un tavolo di confronto sulla materia tra categorie ed ordini professionali per individuare misure e strategie possibili. Dramisino fa richiamo agli ultimi eventi sismici che hanno interessato ancora una volta l’Aquilano ed il Centro Italia, che stanno a testimoniare un risveglio delle faglie abruzzesi, e all’aumentata sensibilita’ tra le popolazioni verso la prevenzione e…

Leggi

Genova, a disposizione del Comune 50 alloggi a canone accessibile

Per rilanciare la zona di Prè il Museo di Palazzo Reale metterà a disposizione del Comune di Genova cinquanta alloggi a canone accessibile, fino a un massimo di 200 euro al mese, destinati a persone e famiglie con problemi socio abitativi. Il progetto è stato presentato a Palazzo Tursi dall’assessore comunale al Sociale Emanuela Fracassi e dal direttore del polo museale Serena Bortolucci. ”L’Agenzia sociale per la casa si occuperà di valutare le situazioni in collaborazione con i servizi sociali – spiega Fracassi – Gli assegnatari dovranno essere autonomamente in grado…

Leggi

Guida pratica per un’abitazione in ordine con poche mosse

A chi non piacerebbe avere una casa sempre in ordine? Ma la domanda è un’altra: chi ha tempo sufficiente nell’arco della giornata o anche due, tre volte al giorno, se si ha la fortuna di avere bambini e animali in casa, per riordinare tutte le stanze? Diciamoci la verità, dopo tante ora fuori casa, o in pausa pranzo, non è sempre facile impiegare tempo ed energie per tenere una casa degna di ricevere una visita più o meno improvvisa. E allora ecco che veniamo in aiuto a suggerire alcune mosse…

Leggi