Immobili all’asta: come trovare l’affare (senza rischi)

E’ possibile comprare casa a un prezzo inferiore a quello di mercato, partecipando a un’asta immobiliare. Come spesso accade — scrive Il Sole 24 Ore — è talmente possibile da non sembrare vero. Così sono moltissime le persone che si spaventano e – catturate dallo scetticismo – lasciano perdere. Certo, il percorso ha insidie, come il rischio di non poter usufruire subito dell’abitazione perché già abitata da chi può vantare un contratto, ma basta informarsi per superarle. Va chiarito che le temute “trappole” sono spesso solo il frutto di un’eccessiva diffidenza, perché (ad esempio) la…

Leggi

la cassazione: Conti condominiali vincolati o scatta l’appropriazione indebita

Scatta la condanna per appropriazione indebita a carico dell’amministratore condominiale che non ha accantonato i soldi per tasse e contributi di competenza, tanto da far partire cartelle esattoriali notificate ai singoli proprietari esclusivi. Il denaro, infatti, è un bene fungibile ma se ne può trasferire il possesso senza la proprietà con il preciso incarico di dargli una destinazione specifica. E il mero possesso non conferisce il potere di compiere atti di disposizione non autorizzati. È quanto emerge dalla sentenza 27822/19, pubblicata dalla seconda sezione penale della Cassazione, secondo quanto riferisce…

Leggi

TECNOCASA: MERCATO IN RIPRESA nel 2019

Nel 2019 il mercato immobiliare italiano ha dato ulteriori segnali di ripresa dei valori e dei volumi restituendo così fiducia a potenziali acquirenti ed investitori sempre più interessati alla casa, grazie anche ad un comparto creditizio decisamente favorevole. E’ quanto si legge nella prefazione della quattordicesima edizione di Casa Trend pubblicato dal Gruppo Tecnocasa a cura dell’Ufficio Studi. Grazie alla presenza di una rete capillare, di professionisti preparati e di strumenti adeguati è possibile delineare un quadro completo del settore immobiliare e creditizio nazionale. All’interno della pubblicazione è possibile trovare…

Leggi

CASACONSUMPROPRIETÀ: Altre tasse sugli immobili

L’eliminazione della tassa piatta sui canoni di affitto da quest’anno rappresenta una vera e propria stangata sui proprietari degli immobili commerciali perché l’aliquota Irpef può arrivare anche a raddoppiare. lo dichiara il presidente di CASACONSUMPROPRIETÀ, Pier Paolo Saleri, che prosegue: “Con l’articolo 1, comma 59, della legge 145/2018 era stata introdotta la possibilità per i proprietari di optare per la cedolare secca del 21% con riferimento a contratti di locazione commerciale. La mancata conferma del regime agevolato per giunta colpirà gli affitti residenziali persino nei Comuni colpiti da calamità. A questo…

Leggi

Fimaa: la casa ideale? In centro città

Nel 2020 la casa ideale coincide con un appartamento in centro città, o comunque in una zona di pregio, dal secondo piano in su, con ascensore e riscaldamento autonomo, almeno due bagni e se possibile un terrazzo. È il sogno degli italiani, così come rilevato da un sondaggio effettuato dagli agenti aderenti a Fimaa-Federazione italiana mediatori agenti d’affari, secondo quanto scrive Il Sole 24 Ore. Il sondaggio traccia la fotografia del settore immobiliare residenziale, in linea con quanto emerso nelle ultime settimane. Le compravendite immobiliari crescono in media del 4,3% nel…

Leggi

boom per gli affitti brevi con oltre 200 località servite

Di fronte a una crescita contenuta del mercato immobiliare, spicca il balzo in avanti delle locazioni e soprattutto dei cosiddetti affitti brevi, la cui diffusione è passata dall’11 al 18% nel corso del 2019, secondo i dati di Scenari Immobiliari. E l’Italia è la nazione che cresce di più in Europa in questo comparto: sono oltre 200 le città e le località in cui è presente questa tendenza, mentre nel resto dell’Unione europea ci si concentra soprattutto nei grandi centri. A confermare la forza degli affitti brevi è anche l’acquisto…

Leggi

calano i prezzi nelle località di montagna

Il primo semestre del 2019 si e’ chiuso con una flessione dei prezzi dell’1,9% nelle localita’ di montagna ed una sostanziale stabilita’ del lago (-0,2%) e del mare (-0,1%). Emerge dai dati di Tecnocasa. A soffrire maggiormente sono le case degli appennini abruzzesi, che scendono del 6,3%, la Val d’Aosta perde il 2,4%, -1% per le case di montagna in Piemonte ed una sostanziale tenuta delle localita’ del Trentino Alto Adige. A Ponte di Legno il mercato della seconda casa e’ dinamico mentre i prezzi sono stabili. Le richieste arrivano…

Leggi

Milano, bando per 19 alloggi in housing sociale in favore di persone con fragilità

Un milione di euro per la realizzazione di progetti di housing sociale destinati a persone fragili in 24 alloggi di Milano. E’ quanto prevede il bando “Mi.Mo.5” di Fondazione Cariplo, lanciato in collaborazione con il Comune di Milano, Redo Sgr e fondazione Housing Sociale e rivolto a enti del terzo settore che vogliano offrire servizi residenziali per l’autonomia e l’inclusione sociale di persone o nuclei in condizione di fragilita’ socio-abitativa, o per l’autonomia “potenziale” di persone con disabilita’ che sperimentano percorsi di “dopo di noi – durante noi”, o ancora…

Leggi

in Puglia piano casa prorogato al dicembre 2020

La legge finanziaria della Regione Puglia, pubblicata sul Bur il 30 dicembre scorso, ha fatto scattare la proroga di un anno del Piano Casa regionale. Gli edifici oggetto dell’intervento devono risultare esistenti alla data del 1 agosto 2019 (invece del precedente termine del 1 agosto 2018) mentre la possibilita’ di realizzare i lavori viene fatta slittare dal 31 dicembre 2019 fino al 31 dicembre 2020. Restano invariate tutte le altre misure del Piano Casa.  PORTIERCASSA RIMBORSA LA MALATTIA DEL PORTIERE E OFFRE Rimborso Spese Mediche Contributo per Coniuge e/o Figlio…

Leggi

Lamorgese: 296 sgomberi nel 2019, impedire nuove occupazioni

“Nel 2019 sono stati eseguiti 296 sgomberi, 20 dei quali hanno prodotto criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica, 19 persone sono state arrestate e 220 denunciate, 22 agenti e 4 civili sono rimasti feriti. I prefetti sono impegnati in una puntale programmazione degli sgomberi ed ho sollecitato il massimo impegno delle forze dell’ordine per impedire tentativi di nuove occupazioni ed il consolidarsi di situazioni di illegalità diffusa”. Lo ha detto la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese al question time alla Camera. In riferimento ad un edificio occupato a Roma, sede…

Leggi