nel modenese nasce l’ECO-CONDOMINIO

E’ stato inaugurato a Fiorano Modenese (Modena), alla presenza del sindaco Francesco Tosi, di un responsabile Enea e di un rappresentante della Regione, il condominio “Panoramico” di via Pellico, 18 appartamenti distribuiti su cinque piani, che si propone come un piccolo esempio di riqualificazione all’insegna dell’ambiente e della sostenibilita’. Energivoro e degradato, il palazzo e’ stato completamente rigenerato grazie all’applicazione del metodo “EcOndominio”. Come racconta una nota, ha ottenuto una classe energetica B (e una conseguente rivalutazione immobiliare), con un “risparmio energetico di 115.753 kWh l’anno (pari al 56,2%), tradotto…

Leggi

bologna, prevista una frenata della crescita residenziale

Nel corso dell’anno rallenterà la crescita delle compravendite nel settore residenziale. E’ quanto stima Nomisma nel primo Osservatorio sul Mercato Immobiliare del 2019 che ha analizzato la congiuntura immobiliare italiana con uno specifico focus su alcune città intermedie come Ancona, Bergamo, Brescia, Livorno, Messina, Modena, Novara, Parma, Perugia, Salerno, Taranto, Trieste, Verona. “L’aumento delle compravendite, tornate ad attestarsi non distanti da quota 580.000, nonché l’ennesima riduzione di intensità della flessione dei prezzi registrata sia nelle città maggiori sia in quelle intermedie – osserva l’istituto bolognese – rappresentano il portato di…

Leggi

la Fiaip: A Bergamo agenti immobiliari 4.0 e formazione

Il mondo del lavoro è in continua trasformazione. La diffusione delle nuove tecnologie e la nuova metodologia di lavoro ha trasformato l`economia, le relazioni sociali ed il rapporto con la clientela. “Oggi gli agenti immobiliari che vogliono definirsi ‘professionali’ – dichiara Salvatore Ranucci, presidente Fiaip Bergamo – non possono prescindere dalla conoscenza e dall’utilizzo delle nuove tecnologie, se vogliono portare un vantaggio competitivo alla loro attività di mediazione immobiliare. Per saper offrire nuovi servizi ad alto valore aggiunto gli agenti immobiliari 4.0 devono aggiornarsi costantemente, consapevoli del fatto che l’acquisto…

Leggi

CONVEGNO MILANO – Il valore del patrimonio immobiliare

Riqualificazioni edilizie Eco bonus, crediti d’imposta e cessione del credito Ruolo delle banche e finanziamenti condominiali Crediti, debiti e patrimonio condominiale: dalla contabilità alla rendicontazione Trasferimento del bene: amministratori, revisori, valutatori e agenti immobiliari a confronto Determinazione del valore dell’immobile e conseguenti controversie: strumenti risolutivi e casi pratici a confronto Tavola rotonda e sinergie fra i professionisti coinvolti Amministratori, Fiscalisti e Revisori Avvocati e Mediatori Civili Valutatori e Agenti immobiliari [download id=”16985″]

Leggi

In Emilia SCONTO del 10% sui CANONI d’affitto degli alloggi Erp alle PERSONE SOLE

I Comuni dell’Emilia Romagna avranno liberta’ di applicare uno sconto del 10% alle persone sole sui canoni di affitto per gli alloggi dell’Edilizia Residenziale Pubblica. Questo per non penalizzare troppo, ad esempio, le persone sole con piu’ di 65 anni, sulle quali si sono concentrati maggiormente gli aumenti della quota mensile con l’introduzione del “canone oggettivo”. E’ la proposta di correttivo alla modalita’ di calcolo del canone Erp presentata in Commissione Territorio, presieduta da Manuela Rontini, che ha trovato il parere favorevole della maggioranza (Pd, Si e Prodi del gruppo…

Leggi

Nomisma: rallenta il mercato a Trieste nel 2018

“Nel corso del 2018 è sembrata attenuarsi la spinta espansiva che aveva caratterizzato il mercato immobiliare triestino nel 2017; il quadro generale è quello di un diffuso rallentamento ravvisabile in tutti i comparti”. E’ quanto emerge dal primo Osservatorio sul Mercato immobiliare 2019 di Nomisma presentato a Milano. Sul versante delle compravendite residenziali – spiega Nomisma – si profila in questi primi mesi del 2019 una stabilizzazione dei livelli di attività del 2018, su quello dei prezzi il raggiungimento dell’invarianza è ulteriormente posticipato. I valori continuano a registrare variazioni negative…

Leggi

Rischia l’amministratore di condominio se non si aggiorna

La mancata partecipazione dell’amministratore ai corsi di aggiornamento annuali non determina la nullità della delibera assembleare di nomina, ma può tutt’al più essere valutata come irregolarità tale da portare alla revoca giudiziale del mandato. Questa la decisione — scrive Italia Oggi — contenuta in una recente sentenza del Tribunale di Verona, depositata in cancelleria lo scorso 13 novembre 2018, con la quale il giudice scaligero è tornato sul tema delle conseguenze del mancato assolvimento da parte dell’amministratore dell’obbligo di cui all’articolo 71-bis, comma 1, lettera g), delle disposizioni di attuazione…

Leggi

La FIAP: lo scorso anno a TORINO PREZZI IN CALO MA VENDITE A +4,3%

Sono stati 13.500 gli immobili venduti a Torino 13.500 nel 2018, con un incremento del del 4,3% rispetto all’anno precedente. Per contro i prezzi lo scorso anno registrano una performance negativa con un calo dell’1,1%. A rilevarlo l’Osservatorio del mercato immobiliare 2018, condotto dagli agenti immobiliari aderenti a Fiaip Torino (Federazione italiana agenti immobiliari professionali).  “Il 2018 ci consegna una panoramica incoraggiante del mercato residenziale torinese in cui i prezzi si stanno stabilizzando –  spiega Aurelio Amerio, presidente di Fiaip Torino – abbiamo  ancora una dinamica positiva delle compravendite, sebbene la spinta espansiva sembra attenuarsi,…

Leggi

federproprieta’: difendiamo i consumatori contro le norme sul bail-in

In una nota FEDERPROPRIETA’, l’associazione presieduta dall’on. Massimo Anderson, ribadisce il suo impegno per “una più serrata difesa degli utenti e dei consumatori, a fianco di altre associazioni di tutela, ad esempio nel settore bancario, per eliminare storture di origine comunitaria, quali le norme sul bail-in, in cui i cittadini vengono chiamati, con la fiscalità generale, a sanare le situazioni di dissesto provocate da scriteriate gestioni degli istituti di credito”.  PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

Leggi

CleanBnB: il mercato degli affitti brevi è cambiato ma è vincente

Il settore degli affitti brevi funziona e gode pure di ottima salute. Parola di CleanBnB, startup innovativa che si rivolge proprio ai proprietari che desiderano affittare i propri immobili per brevi periodi. “Certo, il mercato è cambiato, questo sì. Oggi mettere a reddito la seconda casa è una scelta vincente, a patto di farlo con professionalità e conoscenza dei meccanismi del settore”, ammette Francesco Zorgno, socio fondatore di CleanBnB. Gli ospiti che si rivolgono al mercato degli appartamenti privati, piuttosto che a quello degli alberghi, hanno le idee precise. Vogliono…

Leggi