il VERDE URBANO PROTEGGE la SALUTE DEI BAMBINI
Un’indagine su bambini di eta’ scolare che vivono a pochi chilometri da Palermo ha sviluppato, per la prima volta in Italia, un approccio che combina urbanizzazione e salute dei residenti, attraverso una serie di indicatori (verde urbano, greyness, aree cementificate e biossido d’azoto). Lo studio, condotto da un team multidisciplinare dell’Unita’ di ricerca di epidemiologia clinica e ambientale delle malattie polmonari e allergiche pediatriche (Ecampap) – Istituto di biomedicina e immunologia molecolare Alberto Monroy del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibim), dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), dell’Arpa Emilia-Romagna e…
Leggi