caldaie: la differenza fra i controlli periodici e quelli di rendimento energetico
Dallo scorso anno sono cambiate alcune modalità di controllo sugli impianti termici, come caldaie e condizionatori fissi, che devono essere periodici, ed eseguiti da parte di manutentori qualificati. Sono esclusi solo gli apparecchi di climatizzazione quali: stufe, caminetti, apparecchi di riscaldamento localizzato ad energia radiante; ma se la somma delle potenze nominali del focolare degli apparecchi (fissi) al servizio della singola unità immobiliare è maggiore o uguale a 5 kW anche questi sono considerati impianti termici. Le norme distinguono controlli periodici e le eventuali manutenzioni ai fini della sicurezza, e i controlli di…
Leggi