Airbnb (colosso delle stanze e case in affitto) contro le discriminazioni razziali
Dopo mesi di critiche, il colosso delle stanze e delle case in affitto rivede la propria politica, chiedendo ai suoi clienti di usare il servizio “a prescindere dalla razza, dalla religione, dalla nazionalità di origine, dall’identità di genere e dall’orientamento sessuale”. In un rapporto di 32 pagine Airbnb risponde alle critiche con le quali i padroni di casa sono accusati di essere in grado di bocciare i potenziali affittuari sulla base della razza, della religione e del genere. Uno studio dell’università di Harvard ha infatti messo in evidenza che gli affittuari con nomi che suonano come afro-americani hanno…
Leggi