Un libro racconta il crac immobiliare causato dalla banca Lehman Brothers

Le banche? Una spietata macchina da soldi. E’ la risposta dell’ex manager Greg Smith, 33 anni, sudafricano, che ha lasciato dopo 12 anni Golden Sachs, una delle più blasonate banche Usa. Il giudizio è scritto in un libro che ha fatto scalpore a 8 anni dalla crisi generata dagli eccessi di Wall Street. Dai verbali delle riunioni della Federal Reserve emergono con chiarezza gli errori di sottovalutazione dello tsunami finanziario compiuti dalla Banca centrale americana. Dal crac della Lehman Brothers si sa ormai quasi tutto e la documentazione è enorme…

Leggi

Passa di mano il capitale di Bankitalia

Si è a lungo discusso delle partecipazioni al capitale della Banca d’Italia in quanto a molti è sembrato un’anomalia il fatto che i vigilati (istituti di credito) partecipassero al capitale della vigilante (Banca centrale nazionale). Il percorso che portò nel 2014 all’approvazione della legge secondo cui tutti i soci maggiori dovevano scendere entro il 3% sta giungendo al traguardo. Entro la fine del 2016 il 40% del capitale dell’istituto di via Nazionale passerà di mano attraverso il meccanismo di mercato secondario. Questo vuol dire che Intesa Sanpaolo e Unicredit (i…

Leggi

Per lo spesometro c’è la deroga

Per gli invii dello spesometro arriva l’esonero per le pubbliche amministrazioni e i commercianti e tour operator per importi sotto i 3000 euro e coloro che inviano i dati relaltivi alle spese sanitarie con la tessera sanitaria. L’Agenzia delle Entrate ha confermato l’anticipazione di Italia Oggi del 31 marzo, annunciando un provvedimento con la semplificazione per le comunicazioni riferite al 2015 e che dovevano essere trasmesse entro la metà di aprile 2016. «Il Fisco va incontro alle richieste di commercianti al dettaglio e pubbliche amministrazioni» scrivono da via Cristoforo Colombo…

Leggi

Per i prezzi è ancora coma profondo

A marzo, per il secondo mese consecutivo, i prezzi al consumo scivolano nel limbo della deflazione. E a nulla serve consolarsi con il fatto che è tutta l’Eurozona a patire la deflazione, a marzo -0,1% dal -0,2 di febbraio. Secondo le stime preliminari di Istat — scrive il Sole 24 Ore — l’indice nazionale dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,2% su base mensile mentre è calato su base annua dello 0,2% (da -0,3% a febbraio). Prezzi in rotta su tutto il fronte dei consumi? No, sostiene l’istituto di statistica. A…

Leggi

Roma, sgomberi in chiave antiterrorismo

Si comincia dalla stazione Termini: ha le ore contate il palazzo ex sede di Federconsorzi e Ispra in via Curtatone, in pieno centro storico, dove pochi giorni fa sono stati arrestati sei scafisti eritrei, nascosti tra i profughi. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Angelino Alfano — scrive Il Tempo — che quel blitz ha ricordato per annunciare il piano per lo sgombero di quel covo (accertato) di mercanti di uomini oltre che rifugio di centinaia di esuli eritrei ed etiopi, trascinati dentro nel 2013 durante un blitz dei professionisti dell’occupazione…

Leggi

Ancona, s’incatena per protesta contro l’occupazione abusiva del suo appartamento

Essere proprietari di un appartamento e non poterlo utilizzare perché occupato abusivamente: è l’incubo che da oltre 8 anni sta vivendo Annunziata Brandoni. Il monolocale, in via Villarey 2 ad Ancona — scrive il Resto del Carlino — era prima abitato da una famiglia di marocchini che non ha mai pagato l’affitto, quindi da una signora italiana, vicina di casa,che, dopo una scrittura privata che ne definiva la prevendita, non ha però mai pagato. Ad oggi questa storia ha creato alla signora Brandoni un danno di quasi 100mila euro tra spese per l’avvocato,…

Leggi

Tecnorifiuti: arriva il ritiro uno-contro-zero

In arrivo il ritiro uno-contro-zero dei tecnorifiuti più piccoli presso i rivenditori specializzati, secondo quanto annuncia Italia Oggi. Sarà un obbligo per tutti i distributori al dettaglio di apparecchiature elettriche ed elettroniche con superficie di vendita di almeno 400 mq, una facoltà per i distributori con superficie inferiore e per i distributori che effettuano vendite a distanza. Chi dovrà (o vorrà) aderire al sistema di ritiro dei «Raee» (acronimo di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) dovrà rispettare una serie di requisiti di carattere informativo, organizzativo e burocratico per garantire…

Leggi

Prima casa: dal fisco un aiuto alle giovani coppie

Il fisco aiuta le giovani coppie che comprano una casa da destinare ad abitazione principale. La Legge di Stabilità 2016, infatti, introduce un’agevolazione per l’acquisto di nuovi mobili da parte di coppie coniugate o conviventi da almeno tre anni. Inoltre — spiega il Sole 24 Ore — sono prorogate le detrazioni collegate al recupero del patrimonio edilizio e quelle per l’acquisto di mobili per il relativo arredo. Questi alcuni dei chiarimenti forniti dalla circolare n.7/E pubblicata dall’Agenzia con cui vengono descritte le modalità per accedere al nuovo bonus. Il nuovo bonus…

Leggi

I lavori di ristrutturazione nel mega-appartamento del cardinal Bertone: ecco i particolari

Era il 7 novembre scorso e Il Tempo pubblicò un carteggio dal quale emergeva che il cardinale Tarcisio Bertone avrebbe potuto essere a conoscenza che i lavori di ristrutturazione dell’appartamento di via San Carlo in Vaticano (296 metri quadrati) sarebbero stati finanziati con i soldi delle donazioni alla Fondazione del Bambino Gesù – Onlus. L’alto prelato aveva spiegato — intervistato dal Corriere — di aver saldato personalmente il conto dei lavori affidati alla ditta Castelli: «Mentre avanzavano i lavori e alla Ragioneria arrivavano le fatture da pagare, fui invitato dal…

Leggi

Strade pulite in cambio di sconti al negozio: progetto pilota ad Albaro in Liguria

Mantenere strade e giardini puliti, insegnare il rispetto dell’ambiente nelle scuole e ridurre gli sprechi vale un buono sconto nei negozi di quartiere. Parte da Albaro, in Liguria — scrive la Repubblica — il progetto pilota che mette in rete commercianti e genovesi impegnati a salvaguardare il territorio. «Siamo talmente preoccupati per noi stessi che non troviamo più il tempo di alzare gli occhi e capire cosa succede fuori dalla porta di casa – spiega Piero Carini, ideatore del progetto “Strade Sempre Pulite” e da vent’anni in prima linea nelle battaglie…

Leggi