Imu salata sugli immobili fieristici

Gli immobili fieristici, storicamente esentati, sono stati ultimamente accatastati in categoria D8, per cui devono pagare l’Imu come i centri commerciali che lavorano tutto l’anno. I problemi giuridici ed economici e le prospettive di mercato sono stati al centro di un convegno organizzato a Roma dall’associazione di settore. Il punto centrale della discussione è stato il fatto che gli immobili fieristici erano accatastati alla categoria E (E9 ed E4) in funzione delle attività ospitate. L’Agenzia delle Entrate ha cambiato l’accatastamento classificando i quartieri fieristici in D8, con pagamento quindi di…

Leggi

Aumentano gli sfratti per morosità

In Italia si versano mediamente 687 euro al mese per l’affitto: una somma che incide per oltre il 40% del reddito da lavoro e per oltre il 50% su quello da pensione: per questo il fenomeno degli sfratti per morosità resta “sempre allarmante”. E’ quanto emerge da uno studio della Uil, che sottolinea come nel 2015 “i provvedimenti esecutivi di rilascio di immobili a uso abitativo sono stati in Italia 64.676 (+23,7% rispetto al 2008, ultimo anno pre-crisi) di cui 57.015 dovuti a morosità e altra causa (+38,4% rispetto al…

Leggi

Esplode bombola di gas in casa: 3 morti

Uno scoppio violentissimo, che si e’ sentito in gran parte del paese a Lavello, in provincia di Potenza, si e’ trasformato in tragedia con tre donne morte nel crollo parziale di un’abitazione provocato dall’esplosione di una bombola di gas, e con altre tre persone ferite in modo per fortuna lieve. Le vittime sono Raffaella Triggiani, di 94 anni; la figlia Pinuccia Finiguerra, di 67 anni; e una donna romena di 31 anni, Alina Costea. Secondo i primi accertamenti dei Vigili del Fuoco, lo scoppio e’ avvenuto proprio nell’abitazione di Costea, un seminterrato in via Machiavelli, una zona vicina al centro storico…

Leggi

Le nuove regole sugli appalti alimentano incertezze fra i costruttori

I piccoli e medi costruttori sono preoccupati e allarmati per le molte incertezze applicative delle nuove regole sugli appalti. Molte amministrazioni pubbliche pur avendo disponibilità non procedono all’assegnazione a causa del meccanismo introdotto dalla legge del 19 aprile 2016 in base alla quale le opere possono essere affidate  sulla base non più dei progetti definitivi ma di quelli esecutivi, quelli cioè che entrano nei dettagli degli interventi. Il primo problema è quello relativo ai progetti definitivi presentati prima dell’entrata in vigore della nuova normativa. Il secondo si riferisce alla tempistica.…

Leggi

Al via il censimento degli immobili pubblici

Entro il 30 settembre tutte le amministrazioni pubbliche dovranno inviare al ministero dell’Economia e delle Finanze i dati relativi agli immobili pubblici al fine di aver un censimento completo del patrimonio immobiliare. Nelle settimane scorse i Comuni e gli altri enti territoriali hanno segnalato 544 immobili da valorizzare nell’ambito del programma “Proposta immobili”. Sarà compito del Dipartimento Economia e Demanio individuare caso per caso il percorso migliore per la loro valorizzazione.  PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO  …

Leggi

In leggero calo i prezzi delle abitazioni di seconda mano

I prezzi delle case di seconda mano in Italia sperimentano un leggero calo dello 0,2% nel secondo trimestre dell’anno, portando il valore medio del mattone a 1.978 euro/m2. La variazione anno su anno segna invece un netto saldo negativo del 3,4%. È quanto emerso dai i dati dell’ufficio studi Idealista che ha monitorato l’andamento dei prezzi di 316.974 abitazioni di 931 Comuni italiani tra il 28 marzo e il 16 giugno 2016. È un andamento contrastato quello del mattone italiano, con valori pressocchè stabili a livello generale, ma ancora con…

Leggi

Supera il trapianto di cuore ma muore per una caduta in ospedale: a giudizio un’infermiera

Sopravvive a un trapianto di cuore, ma muore per una caduta in ospedale alla vigilia delle dimissioni: davanti al gup del tribunale di Roma con l’accusa di omicidio colposo — scrive Il Messaggero — è finita un’infermiera 43enne di Latina in forza al San Camillo Forlanini. Ma si stanno vagliando anche altre posizioni: se tra la caduta e la Tac non fossero trascorse 8 ore, infatti, la vittima avrebbe avuto la possibilità di salvarsi. Patrizia Moneti, viterbese di 49 anni, madre di un figlio 24enne, è deceduta il 28 marzo…

Leggi

Ddl Concorrenza: si perde l’immobile con 6 rate di leasing saltate

Se nell’ambito di una locazione finanziaria immobiliare – il leasing immobiliare – si è “gravemente inadempienti”, ossia se si saltano “almeno sei canoni mensili o due canoni trimestrali anche non consecutivi”, la casa dovrà essere restituita alla banca o ad altro intermediario finanziario, i quali potranno venderla o riallocarla. Questo però dovrà avvenire “sulla base dei valori risultanti da pubbliche rilevazioni di mercato elaborate da soggetti specializzati” oppure, se queste dovessero mancare, “sulla base di una stima effettuata da un perito scelto dalle parti di comune accordo nei 20 giorni…

Leggi

Mutui: nel primo semestre continua la tendenza alla surroga

Durante il primo semestre 2016 e’ proseguito il trend del tasso fisso, ma anche dei mutui di surroga che si sono attestati al 57,8% delle erogazioni totali, seguiti con il 34,3% dai mutui per acquisto della prima casa. E’ quanto emerge dall’Osservatorio di MutuiOnline.it dove si evince che tra le forme di mutuo maggiormente erogate nei primi sei mesi dell’anno si e’ confermato il tasso fisso con il 70,9% delle sottoscrizioni rispetto al tasso variabile per il quale si e’ registrato il 24,1%. Per quanto riguarda la durata, invece, la…

Leggi

Condizionatori d’aria: ecco come usarli senza sprechi e risparmiando

L’estate e le sue ondate di caldo spingono tanti ad andare a trovare refrigerio sulle rive del mare. Per gli sfortunati costretti a restare in città l’unico rimedio restano ventilatori e i molto più efficaci condizionatori. Alcuni consigli pratici possono rendere il loro utilizzo molto più efficiente e sostenibile. Rinfrescare gli ambienti e allo stesso tempo non incidere troppo sulla spesa i bolletta? Sembra essere possibile. A dirlo è l’Enea, l’Agenzia per l’Efficienza Energetica, che ha messo a punto anche un test per verificare le conoscenze sul corretto utilizzo dei…

Leggi