Reggio Emilia: teleriscaldamento, addio alle “cattive bollette”
Mai piu’ debiti condominiali che i “cattivi pagatori” scaricano su chi ha sempre saldato i propri conti. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto tra Comune di Reggio Emilia, Iren Mercato, associazioni degli amministratori di condominio, dei proprietari immobiliari, dei consumatori e i sindacati degli inquilini, per la trasformazione dei contratti di teleriscaldamento centralizzati in contratti individuali. La soluzione e’ tecnicamente possibile ad oggi in 200 condomini (3.000 alloggi in tutto) su 1.200 presenti in citta’ dotati di un impianto di teleriscaldamento centralizzato, anche se a dire l’ultima parola saranno le assemblee dei condomini. L’intervento che le famiglie dovranno sostenere per installare un contatore privato dei propri consumi si aggira intorno a 700 euro. Per chi decidera’ di aderire al protocollo, che ha durata fino al 31 dicembre 2019, e’ previsto anche un check up scontato dello stato dei consumi energetici mentre i lavori veri e propri del “distacco” dovrebbero partire la prossima estate. “La finalita’ del protocollo — spiega il vicesindaco Matteo Sassi — e’ prevenire situazioni di conflittualita’ sociale”. Individualizzare utenze oggi centralizzate infatti consentira’ distacchi selettivi e non generalizzati a fronte di morosita’ colpevoli”.
PORTIERCASSA RIMBORSA LA MALATTIA DEL PORTIERE E OFFRE
- Rimborso Spese Mediche
- Contributo per Coniuge e/o Figlio diversamente abile
- Contributo Iscrizione1° Anno Università
- Contributo Conseguimento Diploma Scuola Media Superiore
- Contributo decesso del portiere
- Contributo Nascita Figlio