Approvata la cedolare secca anche per i negozi

Il presidente di FEDERPROPRIETA’ Massimo Anderson ha preso atto con soddisfazione che in commissione Finanze della Camera, presentata da diversi partiti, tra cui Pd e Scelta civica, primo firmatario l’on. Pietro Laffranco, è stata approvata la risoluzione che prevede l’estensione del regime tributario della cedolare secca alle locazioni ad uso diverso da quello abitativo. La proposta era stata lanciata a Roma il 6 aprile 2016 dal Coordinamento dei Proprietari Immobiliari (ARPE – FEDERPROPRIETA’ – CONFAPPI – UPPI), in un convegno tenutosi presso l’hotel Nazionale a piazza Montecitorio, al quale aveva partecipato, tra gli altri, lo stesso on. Laffranco. “L’auspicio – ha concluso Anderson – è che, come già avvenuto per la cedolare secca ad uso abitativo, questo comporti un numero sempre maggiore di locazioni e quindi uno stimolo per il commercio, il rifiorire dei negozi di vicinato e la ripresa degli affari delle imprese sul territorio con aumento dei posti di lavoro sia nel settore giovanile che non.

arpe_romaPROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

 

 

 

Articoli Correlati