I single cercano un alloggio ma in affitto
Secondo un’indagine condotta dal gruppo Immobiliare RE/MAX — scrive il sito Metronews.it — l’8.4% degli italiani vive da solo. Leggermente superiore il numero di uomini che affrontano la vita da single, rispetto alle donne. Cresce inoltre la fascia di età di chi può oggigiorno permettersi di pagare un affitto o acquistare una casa dove vivere per proprio conto, sono sempre di più infatti i giovani tornati a vivere con la famiglia durante gli studi universitari o durante il periodo di ricerca di un impiego stabile. Sempre secondo questo studio, i single attualmente, forse perché in attesa di trovare ancora la loro anima gemella, preferiscono vivere in affitto. Quella percentuale che decide di investire in una casa di proprietà ha a disposizione un budget che va dai 100.000 ai 250.000 euro e che permette di acquistare una soluzione immobiliare dalla metratura più contenuta, soprattutto in città, e per le quali, nella maggior parte dei casi, deve comunque richiedere un mutuo pari ad almeno 100.000 euro. Dove prediligono vivere i single? Dai dati raccolti, il 43% degli italiani che sceglie di vivere da solo preferisce la vita in città soprattutto per le maggiori attrattive e possibilità di svago offerte.
PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA. UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO