Condomini, a Bologna record di morosi
In un condomino su due c’è almeno una famiglia che non paga le spese condominiali. E, sotto le Due Torri, l’incremento dei morosi è il più alto di tutta Italia, almeno tra le grandi città. A dirlo è l’analisi di Confabitare — scrive il Corriere di Bologna — che ha preso in considerazione i numeri di tredici città italiane. A Bologna, a fine 2016, le morosità erano in tutto 3.896, a fronte di 7.546 condomini con più di otto proprietari, il numero minimo a partire dal quale è obbligatorio avere un amministratore condominiale.Nessuno, tra i maggiori centri abitati, ha visto un incremento pari a quello registrato sotto le Due Torri negli ultimi dodici mesi: più 33,8%, in pratica un aumento di 984 morosità da un anno all’altro. «Era difficile aspettarsi un dato del genere qui», ammette il presidente di Confabitare Alberto Zanni. Che, nel boom di morosi, vede soprattutto gli effetti della crisi: «Quelle che sono in difficoltà, prima di sospendere il pagamento dell’affitto, che comporterebbe il rischio di vedersi intimare uno sfratto per morosità, sospendono il pagamento delle rate condominiali perché corrono meno rischi».
CASACONSUM TI DIFENDE COME CONSUMATORE, UN OCCHIO VIGILE PER LE TUE NECESSITA’