Il termometro Crif sui mutui

Ecco  le più significative evidenze che emergono dalla nuova edizione della Bussola Mutui, il bollettino trimestrale firmato CRIF e MutuiSupermarket.it che offre una panoramica aggiornata e completa delle tendenze in atto nel mercato italiano dei mutui residenziali e immobiliare. Anche per il secondo trimestre 2017 si rileva una situazione di sostanziale stabilità degli spread medi di offerta per mutui a tasso variabile e mutui a tasso fisso rispetto alla situazione registrata durante il primo trimestre 2017, risultando ancora appetibili. Per una operazione di mutuo di 140.000 euro, durata 20 anni, valore immobile 220.000…

Leggi

Seconde case: stessi rendimenti per mari e monti

Negli ultimi mesi il mercato delle seconde case ha mostrato un primo timido risveglio, sostenuto dal forte calo dei prezzi e dal basso costo dei finanziamenti ipotecari. E questo nonostante il fardello delle tasse: imposta di registro al 9% sul valore catastale in fase di acquisto oltre a Imu, Tasi e Irpef. Senza dimenticare l’incubo delle spese di manutenzione, più basse al mare, a volte ingenti per le case di montagna. «L’acquirente di una seconda casa, oggi, privilegia località facilmente accessibili dalla propria residenza principale per poterla sfruttare nei fine…

Leggi

Luce e gas: arriva lo stop alle maxi bollette

Salvo imprevisti e colpi di scena, si avvicina l’approvazione del ddl Concorrenza in Senato. Rispedito a Palazzo Madama in quarta lettura dopo il via libera della Camera del 29 giugno scorso e passato nelle mani della Commissione Bilancio della quale si aspetta il parere, il testo sarà discusso nuovamente fra pochi giorni e verrà approvato con le opportune modifiche con il voto finale dell’Aula fra il 1° e il 3 agosto prossimi, nelle ultime due sessioni utili prima della scadenza dei termini. Tra le tante novità che saranno introdotte dal ddl una volta approvato sono previsti sostanziali cambiamenti…

Leggi

L’efficienza energetica? Solo nel Nord-Est

Belluno, Trento e Bolzano. È questa la triade delle città più virtuose d’Italia sotto il profilo degli investimenti in interventi di efficientamento energetico. A sancirlo, l’ultimo rapporto realizzato dall’Enea — scrive Italia Oggi — che ha passato al setaccio l’utilizzo degli sgravi fiscali per ristrutturazioni arrivando a delineare una mappa dei Comuni virtuosi e delle pecore nere. A primeggiare è stato il Veneto con la città di Belluno. Qui, lo scorso anno, ogni cittadino ha speso in media 147,9 euro per abbattere i consumi della propria abitazione attraverso l’installazione di…

Leggi

In condominio ballatoi vietati per i condizionatori

Condizionatori vietati sul ballatoio se impediscono agli altri condomini di usarne a loro volta per l’installazione di un impianto simile. Lo ha stabilito la seconda sezione civile della Corte di Cassazione — scrive Italia Oggi — con la recente ordinanza n. 17400 del 13 luglio scorso. L’apposizione dell’impianto di condizionamento sulle parti comuni, anche se ammessa in via generale, deve quindi avvenire nel rispetto di tutta una serie di adempimenti. Vediamo meglio quali sono. Nella specie l’amministratore di un condominio si era rivolto al giudice di pace per ottenere la rimozione…

Leggi