Seconda casa: bisogna pagare il canone Rai?
Si parla spesso di canone Rai e abbiamo già visto come chiedere l’esenzione qualora non si possieda l’apparecchio tv . Caso diverso — scrive il sito Investireoggi.it — per chi possiede la seconda casa. In questo frangente infatti il canone non deve essere pagato due volte. Dal 2016 come tutti sanno il canone Rai viene aggiunto sulla bolletta dell’Enel per ovviare al problema dell’evasione della tassa. Qualora un soggetto sia proprietario di una seconda casa con un altro contratto dell’energia elettrica deve pagare la tassa due volte? Il versamento del canone Rai è dovuto una sola volta, senza badare alla quantità degli immobili posseduti o alle TV. Nel dettaglio il pagamento del canone Rai è dovuto una sola volta per nucleo familiare a prescindere dal numero di abitazioni e dal numero di contratti dell’energia elettrica e di televisori. Nel caso però in cui più membri della famiglia anagrafica siano titolari di un contratto della luce sarebbe meglio inviare l’autocertificazione all’Agenzia delle Entrate, compilando il Quadro B del modello di dichiarazione sostitutiva per evitare la doppia tassa. In sostanza si paga soltanto una volta il canone purché vi sia un autonomo contratto della luce.
CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS