nomisma: cresce la domanda per l’acquisto e l’investimento

Sale del 10,2% il numero delle famiglie che   hanno l”intenzione di acquistare un’abitazione, 2,6 milioni contro i   2,2 mln dello scorso anno. In particolare 722 mila famiglie, il 2,8%   circa, è già in azione mentre il 7,4%, circa 1,9 milioni, si   appresterebbero ad acquistare nel breve termine. La propensione più   marcata si registra tra i giovani (18-34 anni) che rappresentano un   novero di famiglie caratterizzate da una condizione finanziaria e   lavorativa qualificata con un reddito familiare medio oltre i 3.500   euro al mese. È uno dei dati più rilevanti che emerge dall’11°   Rapporto sulla Finanza Immobiliare 2018 curato da Nomisma e presentato  in occasione di RE Italy.        Altro gruppo che si identifica con l’intenzione di attivarsi nei   prossimi 12 mesi per l’acquisto di una casa sono i nuclei familiari   con figli in una fascia di età tra i 45-54 anni, un’occupazione   soddisfacente (dirigenti, imprenditori, liberi professionisti) e un   reddito mensile tra 1.800-2.400 euro. Ma, annota ancora il Rapporto, è  sempre più evidente la ”barriera all’entrata che arresta l’intenzione  potenziale di quei nuclei familiari che, da un lato, per situazioni   lavorative e di reddito e, dall’altro lato, per mancanza di una rete   familiare o sociale di supporto non intendono neppure rivolgersi al   mercato finanziario per ricevere sostegno al proprio fabbisogno   abitativo”.        Allo stesso tempo sono complessivamente 1,7 milioni le famiglie   italiane (il 65,9% delle intenzioni) che desiderano procedere con   l’acquisto della ”prima casa” o manifestano il desiderio di   ”sostituzione” per vivere in una casa più confortevole e in un luogo   più vicino al posto di lavoro oppure in una zona più attrattiva. Le   motivazioni di acquisto di una ”seconda casa per uso familiare” si   mantengono oggigiorno ancora elevate (18% delle famiglie italiane,   circa 476 mila nuclei).

 SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

 

Articoli Correlati