Federproprietà al governo: occorre un piano di edilizia sociale e agevolata con risorse adeguate

L’emergenza abitativa deve essere fra le priorità del nuovo governo: lo ribadisce Federproprietà in una nota in cui sostiene che “non si può perdere tempo nell’attesa che le cose si risolvano da sole. Occorre che l’esecutivo guidato da Conte ponga mano a programmi di edilizia sociale e agevolata di valenza nazionale e quindi impieghi adeguate risorse pubbliche, come avvenuto con i grandi piani dei primi decenni del Dopoguerra. La crisi edilizia ed il conseguente disagio sociale — continua la federazione dei piccoli e medi proprietari di casa presieduta dall’on. Massimo Anderson — potranno ritenersi superati soltanto quando le condizioni del mercato saranno meno penalizzanti per chi cerca casa ma, per converso, anche per i proprietari che intendano locarla, sui quali – non dimentichiamolo – incombe sempre la revisione del Catasto, che sembra diretta a creare squilibri di vario genere, nonostante il preannunciato formale rispetto dell’invarianza complessiva del gettito, come voluto dal legislatore”.

 PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

 

Articoli Correlati