Edilizia: in Sicilia 5mila imprese in meno dal 2009

Diminuiscono le imprese, calano gli occupati e sono sempre meno i prestiti che vengono concessi. Gli investimenti sono in costante discesa dal 2012 con una perdita di 1,5 miliardi di euro. La fotografia del settore delle costruzioni in Sicilia non è affatto rassicurante. L’osservatorio economico di Confartigianato Sicilia — scrive il Quotidiano di Sicilia — ha messo nero su bianco tutti i dati di un ambito professionale (formato dall’insieme di edilizia, installazione e impianti) che preoccupa ogni giorno di più e che ha spinto i vertici di Imprese Sicilia e di Anaepa (Confartigianato edilizia) isolani, ad inviare il rapporto all’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, chiedendo un incontro urgente. Nel dettaglio, al primo trimestre dell’anno in corso, si contano 49.082 imprese del settore delle Costruzioni. Il 42,6%, pari a 20.905 unità, appartengono al comparto artigiano. Rispetto al primo trimestre 2009 le imprese delle Costruzioni sono 5.164 in meno.

 CASACONSUM TI DIFENDE COME CONSUMATORE, UN OCCHIO VIGILE PER LE TUE NECESSITA’

 

 

Articoli Correlati