Termosifoni intelligenti: cosa sono e come si risparmia

C’eravamo quasi abituati a un’estate in servizio permanente effettivo, e invece il maltempo di ottobre – del resto perfettamente naturale – ci ha costretto a venire a patti con una rapida discesa delle temperature. In alcune città è già possibile accendere i termosifoni, e per questo può essere già una buona idea studiare le strategie migliori per diminuire i consumi e risparmiare in bolletta. Il primo consiglio è ovviamente quello di cercare le offerte gas più convenienti nell’apposita pagina di SosTariffe: il mercato libero oggi propone diverse soluzioni vantaggiose, che…

Leggi

Mutuo e 730: quali spese si possono detrarre

Non tutti lo sanno, ma chi sta pagando un mutuo può mettere in detrazione anche altre spese oltre agli interessi del mutuo stesso. Negli ultimi giorni il governo sta valutando una riduzione ma, secondo l’articolo 15 del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR), è previsto per le persone fisiche uno sgravio Irpef pari al 19% degli interessi passivi sui mutui garantiti da ipoteca contratti per l’acquisto dell’abitazione principale, con un tetto massimo su cui calcolare il bonus di 4.000 euro annui (quindi detrazione massima pari a 760 euro). L’agevolazione…

Leggi

Casa: manutenzione “fai da te” per il 48% dei calabresi

Il 48% dei calabresi si occupa personalmente della manutenzione della casa, principalmente per risparmiare. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, compagnia assicuratrice ufficiale dell’Aci. Il 52% degli intervistati, è scritto in una nota, si rende conto che trascurare i piccoli problemi potrebbe portare a danni maggiori. Per ovviare dalla ricerca risulta che il 37% dei calabresi sarebbe disposta a dare fondo a tutti ai risparmi, il50% prenderebbe in considerazione l’idea di chiedere un prestito bancario, i più previdenti utilizzerebbero la copertura assicurativa stipulata in precedenza (46%), e…

Leggi

Dalla Regione Friuli Venezia Giulia 3,6 milioni per abbattere i canoni Ater

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore al Territorio, Graziano Pizzimenti, ha ripartito 3,6 milioni di euro per il triennio 2018-20, dei quali 1,8 solo per il 2018, al fondo sociale Ater destinato a sostenere il contenimento dei canoni di locazione a favore dei soggetti che, in quanto unici occupanti dell’alloggio, usufruiscono di una riduzione rispettivamente del 25%, se in possesso di Isee inferiore a 10.000 euro, e del 15%, se i parametri Isee sono compresi tra 10.000,1 e i 20.000 euro.”Questa fascia di popolazione residente in…

Leggi

Padova, 11 milioni di investimento negli alloggi ater

Undici milioni e mezzo di euro, tanti saranno investiti nel 2019 dall’Azienda Territoriale per l’Edilizia residenziale di Padova in tutta la provincia, soprattutto nel capoluogo e nei Comuni di Montagnana e Solesino: 8,8 milioni destinati ad opere di recupero di 117 alloggi e per 3.800 interventi di manutenzione straordinaria mentre 2,8 andranno per 19 nuovi alloggi destinati alle graduatorie comunali. All’annuale appuntamento che ATER Padova tiene da tre anni a Casa su misura, Gianluca Zaramella, presidente di Ater Padova, ha sottolineato in Fiera a Padova che il 75,7% degli interventi non inciderà sul consumo del suolo.…

Leggi