In aumento gli affitti nelle grandi città

Nel primo semestre del 2018 i   canoni di locazione delle grandi città sono in aumento: +1,1% per i   monolocali, +1,4% per i bilocali e +1,2% per i trilocali. Su tutte le   tipologie si vede un segnale positivo. Tra le città che hanno   registrato l’aumento dei canoni più elevato ci sono Bologna (+5,2%,   +2,6% e +4,1%) e Milano (+2,7%, +2,5% e +2,6%). E’ quanto emerge da   un’analisi dell’ufficio studi Gruppo Tecnocasa.        Tra le motivazioni, la riduzione dell’offerta sul mercato (soprattutto  in quelle realtà dove sta crescendo il fenomeno degli affitti   turistici) e la migliore qualità della stessa. Infatti, i potenziali   locatari sono sempre più esigenti nella ricerca dell’immobile e si   evidenzia una maggiore facilità di affitto per le soluzioni di   ‘qualità’, ben arredate, posizionate in zone servite e luminose.        La presenza del riscaldamento autonomo è apprezzata perché consente   una riduzione dei costi condominiali. I proprietari stanno recependo   questa esigenza e la qualità dell’offerta abitativa in locazione è in   miglioramento.

 CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

 

Articoli Correlati