Rincari di bollette luce e gas: per gli italiani quest’anno una maxi stangata

Ancora rincari per le bollette luce e gas. Secondo uno studio del Codacons — riporta il sito Investireoggi.it — gli italiani avrebbero ricevuto una maxi stangata durante l’anno e avrebbero pagato una cifra pari a 1,32 miliardi di euro. L’Italia resta uno dei Paesi in cui il gas costa di più, peggio di noi il Portogallo e i Paesi scandinavi. Si è parlato spesso di rincari bollette anche nei mesi scorsi, a luce dei nuovi aggiustamenti che avevano colpito gli utenti dal luglio scorso. Il tema delle bollette resta sempre…

Leggi

Mutui, nuovo giro di rialzi a dicembre

Il rialzo dello spread Btp/Bund preoccupa molti italiani, anche se non ha alcuna influenza sui mutui in essere. Quelli a tasso fisso già accesi sono, per definizione, inattaccabili non risentendo delle dinamiche dei mercati. Quelli a tasso variabile sono agganciati all’andamento dell’Euribor, che al momento resta sui minimi. Ma questa è soltanto una parte della storia: sono i nuovi mutui, quelli ancora da stipulare, che possono risentire del rialzo dello spread. Gli istituti bancari continuano sulla strada della correzione dei tassi a causa delle oscillazioni sui mercati e nel mese…

Leggi

PREZZI IN CALO PER gli alloggi in MONTAGNA, MA la DOMANDA è IN RIPRESA

Secondo l’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa gli immobili turistici delle località di montagna hanno registrato prezzi in diminuzione dell’ 1,1% nel primo semestre del 2018 rispetto al semestre precedente. In Val d’Aosta il ribasso è stato dell’ 1,7% ma è il Piemonte la regione che ha avuto la contrazione più forte, -6,0%, attribuibile sostanzialmente alle località minori. La domanda è in ripresa, orientata su piccoli tagli e con budget entro 300 mila euro. La contrazione dal 2007 del 32,4% dei valori immobiliari di queste località rende gli acquisti…

Leggi

La Regione Puglia proroga il Piano Casa al 2019

Integrata e prorogata al 2019 la disciplina del “Piano Casa” in Puglia. Lo ha deciso il Consiglio regionale pugliese approvando, con 32 voti favorevoli e l’astensione dei consiglieri del M5S, la proposta di legge dei consiglieri del Pd, Fabiano Amati, Donato Pentassuglia, RuggieroMennea e Sergio Blasi, del capogruppo di Noi a Sinistra, Enzo Colonna, e del vicepresidente dell’Assemblea, Peppino Longo (Popolari). Con l’approvazione è stato prorogato al 31 dicembre 2019 il termine per la presentazione delle istanze abilitative in materia edilizia per il conseguimento degli incrementi volumetrici di immobili esistenti…

Leggi

Mercato immobiliare: preferiti i tre locali

Continua il trend positivo del mercato immobiliare italiano che vede un aumento della domanda e delle compravendite, come confermato anche dall’Agenzia delle Entrate. Dall’ultima ricerca del gruppo Tecnocasa emerge che i prezzi iniziano a riprendersi e che i mutui, ancora convenienti, spingono all’acquisto. Dall’analisi si evidenzia ancora una prevalenza di ricerca e vendita di trilocali (40,8%), a seguire il quattro locali che raccoglie il 23,6% e i bilocali con il 23,5%. L’analisi dell’offerta evidenzia che nelle grandi città italiane la tipologia più presente è il trilocale, con la percentuale del 33,7%, a seguire il bilocale con…

Leggi