Anche nel condominio locazione e leasing sono pari

L’utilizzatore di un immobile concesso in locazione finanziaria non è legittimato a partecipare alle assemblee condominiali e a impugnare le relative deliberazioni. L’amministratore, in caso di mancato pagamento delle spese comuni — scrive Italia Oggi — è inoltre tenuto a esercitare le proprie azioni di recupero del credito nei confronti del proprietario e non dell’utilizzatore in leasing. Lo ha chiarito la seconda sezione civile della Cassazione con la recente ordinanza n. 27162, pubblicata lo scorso 25 ottobre 2018, con la quale sono state evidenziate le varie ricadute applicative legate alla…

Leggi

COMPRAVENDITE: nel primo semestre il 17,9% concluso da investitori

Dall’analisi svolta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, sulla base delle compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete in Italia, nel primo semestre del 2018 emerge che il 17,9% degli acquisti è stato concluso da investitori; il quadro è completato dal 77,0% di acquisti di prima casa e dal 5,1% di compravendite per la casa vacanza. L’analisi dei rendimenti delle abitazioni nelle grandi città italiane ci dice che il rendimento annuo lordo si è attestato intorno al 5,0%, in lieve crescita. Rispetto al primo semestre del 2017 la componente…

Leggi

A ROMA 76MILA ALLOGGI POPOLARI, PATRIMONIO SOTTOUTILIZZATO

“Di tutti gli strumenti per arginare il disagio abitativo il patrimonio pubblico e’ senz’altro quello piu’ efficace. Per cui qualsiasi disfunzione del patrimonio si ripercuote inesorabilmente su tutte le politiche dell’accoglienza. In questi anni la sua efficacia e’ stata messa a dura prova. Piani di dismissione non integrati da nuove costruzioni, la fine delle sovvenzioni nazionali e il pareggio di bilancio introdotto per gli enti gestori hanno svolto una azione congiunta devastante. Nonostante questo il patrimonio accumulato ha ancora una consistenza rilevante, 76mila alloggi, 48mila alloggi dell’Ater Roma e 28mila…

Leggi

PALERMO, FONDO di GARANZIA PER le FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

Si e’ svolto presso la Camera del Lavoro il primo incontro tra Sunia, Cgil Palermo, assessorato alla Cittadinanza sociale del Comune di Palermo e agenzie immobiliari per la realizzazione di un regolamento che preveda strumenti e impegni precisi per rispondere all’emergenza casa delle famiglie in difficolta’ economiche. “Un incontro positivo. E’ emersa una comunione di intenti con l’amministrazione comunale al fine di venire incontro alle esigenze delle famiglie in disagio abitativo e sociale. Un’occasione anche per i proprietari degli immobili, che finalmente possono mettere sul mercato le loro case”, dichiarano…

Leggi

Affitti in crescita per il quarto anno di fila

I canoni di locazione sono in aumento per il quarto anno consecutivo, secondo quanto emerge dal Rapporto sulle locazioni 2018 di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione con circa 300 agenzie, elaborato con il supporto scientifico di Nomisma, e dall’Ufficio Studi di Tecnocasa. Nel 2018 i canoni sono aumentati del 3,1% rispetto al 2017 (in media 604 euro al mese, contro 586), anche se l’aumento resta inferiore a quello registrato l’anno scorso (+4,1%). I canoni medi mensili restano inferiori del 5,8% rispetto ai valori del 2009 (641 euro), rileva Solo…

Leggi