La casa “smart” non decolla: la vuole il 36% degli italiani

L’abitazione e’ diventata sempre piu’ anche il luogo dove si lavora, deve essere comoda (per il 76% degli italiani). Mentre la casa smart, intelligente e innovativa (voluta dal 36%), ancora non decolla. Sono alcuni dei risultati dell’Osservatorio sulla Casa 2018, l’indagine annuale di Leroy Merlin presentata a Milano. Una ricerca realizzata da Habitante in collaborazione con l’Unione Nazionale Consumatori, che giunta alla sua quinta edizione fotografa le trasformazioni in corso nel mondo dell’abitare e le tendenze in atto che stanno modellando la casa del futuro.     Come anche nelle precedenti edizioni si…

Leggi

mutuo, quali garanzie

Non tutti possono ottenere un mutuo, il contratto di prestito a titolo oneroso sottoscritto con un istituto di credito quando si ha necessità di una grossa somma, ad esempio per acquistare una casa o per avviare un’attività. Questo perché quando la banca presta una grossa somma di denaro vuole anche avere la garanzia che riuscirà a recuperare il proprio credito. L’ipoteca è una delle forme più efficaci di garanzia per il creditore. Consiste in un diritto di prelazione del bene (solitamente immobile) con il quale chi presta il denaro si…

Leggi

1,6 milioni di immobili all’asta nei prossimi 5 anni

Nel 2015 sono stati mandati all’asta circa 225.900 immobili e nel 2016 la cifra e’ salita a 267.400. Da qui a 5 anni si stima che piu’ di 1 milione e 650 mila immobili pignorati andranno all’asta, mettendo in seria difficolta’ milioni di italiani. Questi i dati, che parlano di una vera e propria emergenza, forniti da Cappa & Associati (struttura italiana specializzata nel settore del debito) in una conferenza stampa a Milano. L’azienda ha anche presentato un processo di “chiusura del debito collaudato vincente”, denominato ‘Debiti Zero’. Le cause…

Leggi

ancona, aumentano i canoni di locazione

Prosegue nel 2017, in linea con la media nazionale (+2,6%), la crescita dei canoni di locazione per le abitazioni non arredate ad Ancona (+2,7%), un trend che era già iniziato nel 2016 (+0,9%). È quanto emerge dal Rapporto sulle locazioni di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione con 300 agenzie, elaborato con il supporto scientifico di Nomisma. Nel capoluogo marchigiano i prezzi di affitto sono cresciuti anche per le case con garage (+1,9%) e in misura più rilevante per quelle ammobiliate (+4,1%). Nonostante la costante crescita dei canoni negli ultimi due anni, Ancona…

Leggi

Sesto, consegnati 3 alloggi Aler

Prosegue l’impegno della Regione Lombardia per recuperare alloggi Aler da destinare alle fasce piu’ deboli. In particolare sono state consegnate le chiavi di tre alloggi in via Catania, a Sesto San Giovanni. “E’ un’altra dimostrazione – ha commentato l’assessore alle Politiche Abitative, Sociali e Disabilita’, Stefano Bolognini – dell’attenzione che Regione Lombardia riserva alle fasce piu’ deboli. Abbiamo sempre detto che recuperare alloggi da mettere a disposizione di chi ne ha bisogno e’ una nostra priorita’. Finalmente altre famiglie in attesa da anni di un tetto hanno avuto una risposta…

Leggi

milano, via al bonus sociale idrico

Da luglio i milanesi in condizioni di disagio economico possono chiedere e ottenere uno sconto sulla bolletta dell’acqua attraverso il bonus sociale idrico. Come succede per il bonus elettrico e il bonus gas, potranno accedere all’agevolazione i nuclei familiari il cui Isee sia inferiore a 8.107,50 euro, limite che sale a 20.000 euro se si hanno più di tre figli fiscalmente a carico. Le domande possono essere presentate ai Caf delegati insieme alle richieste per ottenere il bonus elettrico o il bonus gas. L’agevolazione si riferisce all’anno in corso, per…

Leggi

Online spunta il manuale del perfetto occupante

Un manuale vero e proprio per okkupare le case abbandonate, scrive il Giornale. O magari, e questo avviene sempre più spesso, soprattutto a Roma e Milano, per sottrrarre quelle dei legittimi proprietari mentre questi sono in vacanza. Un problema non di poco conto, come raccontato al Giorno da alcuni cittadini che, pur di non rischiare di ritrovarsi buttati fuori di casa, preferiscono non andare in ferie. A Milano in alcuni quartieri sono state organizzate le ronde. Basti pensare che un anno venne scoperto un vero e proprio racket di appartamento…

Leggi

idealista: rallenta il calo dei prezzi

Nel II trimestre del 2018 rallenta la caduta dei prezzi delle case, che sembrano aver ormai toccato il fondo in vaste aree del Paese. Secondo i dati di Idealista, la flessione registrata dai valori da aprile a giugno è stata dello 0,1%, mentre in termini annuali è stata del 2,9%. Dopo i mesi primaverili il prezzo delle abitazioni di seconda mano si attestato a una media di 1.797 euro al metro quadro. “L’occupazione è in ripresa e gli affitti crescono, ma le condizioni economiche delle famiglie migliorano di poco e…

Leggi

luce gas: ecco come risparmiare

Buone notizie per chi, con l’aumento delle bollette gas e luce , è a caccia della tariffa più conveniente. Grazie al ‘Portale Offerte luce e gas’ realizzato e gestito da Acquirente Unico come disposto dall’Arera (l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) clienti domestici, famiglie e piccole imprese possono confrontare e scegliere in modo chiaro e gratuito le offerte di elettricità e gas. La legge 124/2017 ha previsto la fine dei servizi di tutela dal 1 luglio 2019. Da questa data i clienti e le piccole imprese che hanno…

Leggi

Un buon investimento l’affitto di un immobile: rende in media il 4,9% annuo

Chi dispone di un capitale acquista un immobile per investimento e lo affitta, e oggi ha la possibilità di ottenere un buon investimento. In base ai dati emersi da una recente analisi dell’Ufficio studi di Tecnocasa, che ha preso in considerazione le abitazioni nelle principali città italiane — sostiene Stefano Tolu, responsabile regionale di Federproprietà Cagliari — il rendimento annuo lordo si è attestato in media intorno al 4,9%. Il rendimento annuo lordo di un immobile in locazione è il rapporto fra i canoni d’affitto annui (la somme delle 12 mensilità)…

Leggi