Roma, a chi andranno i nuovi appartamenti Ater di Corviale

Il progetto di riqualificazione del polo urbanistico Corviale a Roma prevede la formazione di 103 nuovi appartamenti al quarto piano che fino a questo momento e’ stato occupato abusivamente. Una volta finiti i lavori le nuove case saranno restituite a coloro che avranno i titoli necessari. Mentre “per gli occupanti senza titolo – ha spiegato Andrea Napoletano, direttore generale Ater Roma, a margine dell’evento che ha dato il via ai lavori del Corviale – bisogna fare una distinzione fra coloro che non hanno i requisiti per stare in una casa…

Leggi

Un giorno di lavoro in più per pagare le tasse

Occorrerà lavorare un giorno in più, nel 2019, per pagare le tasse. Il cosiddetto “Tax freedom day” arriverà soltanto il 21 giugno, dopo i 171 giorni necessari per assolvere i doveri con il fisco. E’ stato calcolato che ben 225 minuti di una giornata lavorativa in ufficio, in fabbrica, in negozio se ne vanno per saldare Irpef, Iva, contributi Inps. Senza contare gli aggravi delle addizionali locali e quelle immobiliari a partire da Imu e Tasi. Il giorno della liberazione fiscale varia, naturalmente, a seconda del reddito percepito. Le aliquote e gli…

Leggi

Rumore: non è cambiata la “tollerabilità”

Si sta diffondendo sul web e su alcuni giornali — scrive Il Sole 24 Ore — una notizia relativa alla modifica della normativa riguardante i limiti per la valutazione della normale tollerabilità delle immissioni di rumore, a partire dalle modifiche apportate dalla legge di Bilancio al Dl 207/2008. Da più parti si afferma che la nuova norma limiterebbe la discrezionalità dei giudici nell’applicare l’articolo 844 del Codice civile sulle immissioni. La modifica consiste nell’aggiunta all’articolo 6 ter della legge 13/2009, di un comma 1-bis che recita: «Ai fini dell’attuazione del comma…

Leggi

Case sfitte: il progetto di Italianway

Italianway, start up del settore turismo-hospitality, punta a sfruttare il patrimonio delle seconde case inutilizzate (5 milioni di immobili secondo l’Istat), utilizzando così la leva della ospitalità diffusa. Italianway — scrive Il Sole 24 Ore — gestisce 500 immobili tra Milano, Toscana e Liguria, ed ha chiuso – come si legge in una nota – il 2018 con un giro d’affari di 11 milioni. L’obiettivo del progetto Wonder Italy è ambizioso: sviluppare un network di almeno 300 nuove imprese in tutta Italia specializzate negli affitti brevi, in grado di accogliere…

Leggi

Mercato immobiliare sempre giù, prezzi delle case in calo: solita crisi o “effetto Airbnb”?

La crisi del mercato immobiliare italiano non è finita e, se guardiamo all’andamento degli ultimi trimestri, notiamo persino un peggioramento. Tra luglio e settembre dello scorso anno — riporta il sito Investireoggi.it — i prezzi medi delle case in vendita sono risultati in calo dello 0,8% rispetto ai 3 mesi precedenti, in forte peggioramento dal +0,6%, ponendo fine ai timidi segnali di risalita che si erano riscontrati tra aprile e giugno. Su base annua, in tutti e tre i trimestri del 2018 vi è stata una contrazione. Nessun altro Stato…

Leggi

Bonus casa: tutti gli sconti fiscali

La Legge di Bilancio 2019 ha prorogato senza modifiche le detrazioni fiscali per i lavori su immobili singoli e condomini. Pertanto sarà possibile fruire anche nel nuovo anno delle detrazioni fiscali su ristrutturazioni, risparmio energetico e per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Non solo. Ai bonus casa più noti si uniscono le novità introdotte negli ultimi anni: sarà possibile usufruire di un risparmio fiscale anche per i lavori di sistemazione a verde e per quelli effettuati per la riduzione del rischio sismico.Lo sconto fiscale riconosciuto varia in base alla tipologia…

Leggi

agrigento, crollano vendite e affitti

Mercato immobiliare, Agrigento continua a perdere punti: una buona notizia per chi cerca casa, una pessima informazione per chi offre affitti o cerca di vendere un immobile. I dati sono forniti dall’osservatorio del sito Immobiliare.it, secondo il quale “la situazione di maggiore difficoltà si registra ad Agrigento, dove i costi richiesti da chi vende casa sono stati tagliati di oltre il 7% in soli sei mesi. Ed è sempre Agrigento – continuano – la città siciliana dove anche i canoni di locazione piuttosto che riprendere continuano a perdere quota: i valori rilevati…

Leggi

A ORBASSANO in Piemonte PRIMI ALLOGGI IN SOCIAL HOUSING PER PERSONE CON DISABILITA’

Offrire una risposta al disagio abitativo  e sviluppare un nuovo servizio residenziale specificatamente dedicato all’integrazione di persone affette da disabilità motoria. Sono gli obiettivi del progetto di social  housing ‘Orbassano 2’ per la realizzazione di 70 appartamenti realizzati con risorse mobilitate da Cdp e dalle fondazioni bancarie del territorio. L’intervento, il primo del genere in Piemonte, prevede  la realizzazione a Orbassano, alle porte del capoluogo piemontese, di una decina di  appartamenti destinati alla vendita e 59 in locazione calmierata, di cui 7 alloggi destinati alle persone con disabilità.  Il progetto è promosso…

Leggi

Costruzioni: le PMI VANNO ALL’ESTERO CON CASEITALY

Per le imprese italiane del comparto costruzioni la crisi non è finita, sono passati dieci anni e la ripresa non è ancora arrivata. La situazione è molto chiara, la chiave per la sopravvivenza è il mercato estero ma per le piccole e medie imprese italiane del settore delle costruzioni non sempre l’internazionalizzazione è un processo facile. Da questa esigenza quattro associazioni di categoria insieme a Finco, la loro Federazione di riferimento (Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione), è nata Caseitaly, un format…

Leggi

Brescia, piace sempre il centro

Il centro storico di Brescia continua ad attirare l’interesse di tutta la provincia, con persone che vogliono fare investimenti. Non pochi quelli che hanno intenzione di acquistare — scrive il Corriere.it — per poter poi affittare «agli studenti universitari: non si sceglie solo il bilocale o monolocale — spiegano da Tecnocasa — ma anche appartamenti di grandi dimensioni» che permettono di dare in locazione «anche le singole stanze». Nel primo semestre dell’anno scorso le compravendite immobiliari sono tornate a rianimare il mercato di tutta la città, anche grazie a un…

Leggi