Ristrutturare casa: quali sono i documenti necessari

Non sempre è necessario presentare dei documenti al Comune per poter effettuare dei lavori in casa. Infatti, se non si cambia la configurazione dell’appartamento, non si spostano mura e non si modificano gli impianti non è necessario presentare la documentazione. Invece, se si apportano modifiche come quelle sopra indicate è necessario comunicare al Comune. Innanzitutto si deve presentare la DIA (Dichiarazione inizio lavori) che deve essere firmata da un tecnico (geometra, architetto) e consegnata alla municipalità di appartenenza e, dopo un mese, si possono iniziare i lavori. La Dia è…

Leggi

MUTUI: NEL 2018 MILANO SORPASSA ROMA

Milano sorpassa Roma per gli investimenti sulle case nel 2018. Lo evidenzia un focus realizzato da Facile.it e Mutui.it. Nell’anno appena trascorso il 26% delle domande di mutuo seconda casa presentate in tutto il Paese era destinato all’acquisto di una abitazione in una delle due province. Nel 2017 era Roma la più richiesta dagli investitori. Analizzando le sole domande di mutuo seconda casa raccolte tramite Facile.it e Mutui.it emerge che, nel 2018, il 14% di queste era destinato all’acquisto di un immobile ubicato a Milano e provincia; valore in aumento…

Leggi

In Sicilia aumentano le compravendite rispetto al 2017

Aumentano  a Palermo le compravendite grazie ai prezzi in calo  in un mercato in linea con il resto del mercato Italia. Qui — scrive la Repubblica — le compravendite sono state oltre  578 mila  nel 2018, a Palermo nel 2018 sono state 5526, con un balzo in avanti del +7,7 per cento rispetto al 2017. Anche la provincia chiude l’anno  con un aumento delle transazioni di 3966 in aumento del 9,1 per cento rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dal consueto studio Tecnocasa sul mercato immobiliare. “Questo incremento è dettato –…

Leggi

Sassari, 8 locazioni su 10 sono a canone concordato

Affittare casa a Sassari può risultare particolarmente conveniente nelle zone residenziali di estrema periferia come Sant’Orsola, Sassari2 e LiPunti dove spesso le case sono di recente costruzione e con un buon rapporto qualità/prezzo. È quanto emerge da un’analisi sul mercato delle locazioni a Sassari realizzata da Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione con 300 agenzie in Italia. “Per un monolocale in centro città – spiega Nicola Dell’Erba, titolare dell’agenzia Solo Affitti di Sassari – il canone medio mensile si attesta attorno ai 330/400 euro, mentre 50 euro in meno…

Leggi

Istat: in affitto quasi la metà delle famiglie povere

L’incidenza di povertà assoluta in Italia è molto differenziata a seconda del titolo di godimento dell’abitazione in cui si vive, con una situazione particolarmente critica per chi vive in affitto. Le circa 850mila famiglie povere in affitto rappresentano quasi la metà (46,6%) di tutte le famiglie povere, a fronte di una quota di famiglie in affitto del 18,7% sul totale delle famiglie residenti. E’ quanto rileva l’Istat nelle statistiche 2018 sulla povertà. Le famiglie affittuarie del Mezzogiorno sono in povertà assoluta nel 22,3% dei casi a fronte del 15,9% del…

Leggi