RIMINI, MERCATO IMMOBILIARE IN RIPRESA: +14,6% nel 2018 RISPETTO AL 2017

Nel Riminese compravendite immobiliari in aumento nel 2018, con lieve contrazione nel secondo semestre. E ripresa in parallelo del mercato creditizio: in un anno sono stati erogati 304,5 milioni di euro (+18,3% rispetto al 2017). A stilare il bilancio del mercato immobiliare di Rimini e provincia e’ Tecnocasa, nel corso di una conferenza stampa del gruppo, tenuto nella citta’ romagnola. In provincia, nel 2018, sono state vendute 1.633 abitazioni (2,7% rispetto al 2017), mentre a Rimini citta’ le transazioni sono state 1.429, in aumento del +14,6% rispetto al 2017. Nella seconda parte del 2018 a Rimini si registra una lieve contrazione dello 0,4%. La tipologia piu’ richiesta e’ il trilocale, scelto dal 57,5% dei potenziali acquirenti, mentre la disponibilita’ di spesa si concentra per il 32,1% delle richieste nella fascia da 120 a 169.000 euro e per il 32,5% nella fascia tra 170 a 249.000 euro. Nel centro storico di Rimini il mercato immobiliare e’ animato anche da investitori, attratti dagli immobili ubicati in zone universitarie, grazie a una buona domanda di immobili in affitto.

 PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA, UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO

 

Articoli Correlati