In Veneto più tutele per anziani e famiglie residenti in alloggi popolari

Sale a 35 mila euro il tetto Isee – Erp per la permanenza negli alloggi popolari degli inquilini residenti da anni, ma che la recente riforma dell’edilizia residenziale pubblica aveva abbassato a 20 mila. Analogamente, per gli assegnatari, che otterranno gli alloggi in seguito alla nuova legge, la soglia di permanenza sarà elevate da 20 mila a 26 mila euro. Di conseguenza, aumenta anche il numero di nuclei familiari assegnatari di immobili Agec che mantengono il diritto a viverci. Grazie a questa variazione, quindi, sono stati innalzati i limiti sia per i residenti che per i futuri inquilini. Oltre a questo, la modifica ha sancito che conserveranno il diritto all’alloggio i residenti con più di 65 anni e i nuclei familiari con disabili o persone non autosufficienti anche se con un indicatore Isee – Erp superiore alla soglia di permanenza. Il Consiglio Regionale del Veneto, infatti, ha modificato la legge regionale di riforma dell’Edilizia Residenziale Pubblica (Legge regionale 3 novembre 2017, n. 39) e ha introdotto il concetto di “permanenza”.

 CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

Articoli Correlati