Attualità 

i Bonus necessitano di trasferimenti verificati e soggetti a controllo

Fornitori e cessionari rispondono dell’eventuale utilizzo del credito d’imposta in modo irregolare o in misura maggiore rispetto allo sconto praticato o al credito ricevuto. Questo è ciò che si apprende — scrive Italia Oggi — dalla lettura dell’articolo 121 del dl 34/2020 (decreto Rilancio), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 19/5/2020 n. 128 e avente a oggetto la trasformazione delle detrazioni fiscali in sconto sul corrispettivo dovuto e in credito d ‘imposta cedibile. Il decreto richiamato dispone che i soggetti che sostengono, negli anni 2020 e 2021, spese per una generalità interventi possono optare, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione per il trasferimento del credito maturato, mediante uno sconto sul corrispettivo o, addirittura, per la conversione della detrazione in un credito d’imposta, con possibile successiva cessione, in luogo della compensazione orizzontale da parte dello stesso beneficiario.

 COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

 

Articoli Correlati

Leave a Comment