Milano, in 6 giorni 5mila domande di aiuto per gli affitti

In appena 6 giorni dall’apertura del bando, al Comune di Milano sono arrivate quasi 5 mila richieste di accesso al fondo che prevede un aiuto per pagare l’affitto per le famiglie in difficolta’: 1.500 euro che saranno erogati direttamente ai proprietari di casa, se gli inquilini non sono riusciti, anche a causa della crisi Covid, a onorare il pagamento mensile. Il bando e’ stato pubblicato il 29 aprile e finora sono arrivate 4.931 domande; duemila le famiglie che il Comune riuscira’ ad aiutare distribuendo i fondi.  SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA…

Leggi

il 63% delle AGENZIE IMMOBILIARI PREVEDE il CALO dei PREZZI

Nonostante le 8 settimane trascorse con le serrande abbassate e senza avere la possibilità di mostrare le case, il 68% dei professionisti immobiliari ha continuato a lavorare da casa, preparandosi per il momento in cui l’attività tornerà a pieno regime, secondo un sondaggio condotto da Idealista su un campione di tutta Italia. Come da decreto sono rimaprtite le agenzie immobiliari (codice Ateco 68: attività immobiliari): lo studio ci dice anche che tra durante la quarantena i professionisti si sono dedicati a perfezionare le operazioni in sospeso (53% del campione), il…

Leggi

Ristrutturazioni: allo studio detrazioni del 100%

Il decreto maggio potrebbe contenere misure importanti anche per l’edilizia, uno dei settori che, congiuntamente a quello immobiliare in qualche modo correlato, ha subito rallentamenti e necessita di aiuti per non affossarsi. Una cosa di cui il governo — scrive il sito Investireoggi.it — per parola dello stesso premier Conte, ha tenuto considerazione nelle prossime misure del decreto maggio. L’idea è quella di prevedere detrazioni fiscali fino al 100% per chi fa lavori di ristrutturazione in casa nel 2020 o 2021. Il bonus 100% permetterebbe di recuperare appunto sotto forma…

Leggi

CASA.IT: la RICERCA di immobili NON SI FERMA CON il COVID

Il Coronavirus ha sconvolto le vite degli italiani, ma in questo periodo di vita tra le mura domestiche le persone si sono riappropriate della loro casa e ne hanno riscoperto il valore. Vivere la casa tutti i giorni ha fatto emergere nuove esigenze e Casa.it, il sito e l’app di riferimento per chi cerca casa e per i professionisti del Real Estate, ha voluto capire se è cambiato ciò che le persone stanno cercando e quale potrà essere l’impatto del Coronavirus sulla ricerca della casa ascoltando la voce dei suoi…

Leggi

Affitto non pagato causa Coronavirus: c’è un bonus fiscale per i proprietari?

L’emergenza Covid-19 ha portato e porterà ancora conseguenze economiche più che negative per imprese, lavoratori e famiglie. Molte attività — scrive il sito Investireoggi.it — sono state colpite da provvedimenti di chiusura e diversi lavoratori hanno visto ridursi l’orario di lavoro (molti stati messi in cassa integrazione). Problemi di liquidità che hanno stanno mettendo in ginocchio noi cittadini italiani. Alcuni rischieranno di perdere il lavoro nei prossimi mesi e qualche attività potrebbe non riaprire i battenti decidendo di abbassare per sempre la serranda. Tra i risvolti negativi c’è da annoverare…

Leggi

Sostegno all’affitto: 6,5 milioni di euro dalla Regione Campania

In tema di sostegno al fitto, nell’ambito del Piano predisposto dalla Regione Campania che ha stanziato oltre 45 milioni per l’emergenza abitativa, di cui oltre 20 del proprio bilancio, è appena partito un secondo bando, con scadenza 12 maggio, rivolto ai nuclei familiari che hanno subito una riduzione di reddito nei mesi di marzo ed aprile 2020, con una dotazione finanziaria di 6,5 milioni di euro. Ulteriori misure contenute nel Piano riguardano gli inquilini degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, per i quali sono riservati 8 milioni, per facilitare la…

Leggi

Bonus Affitti 2020: on line sul portale di Roma Capitale la domanda per richiedere il contributo straordinario

Federproprietà ricorda che, a seguito della delibera della Regione Lazio n. 176 del 9 aprile, è stato stanziato un contributo straordinario all’affitto per l’anno 2020, al fine di far fronte alle difficoltà economiche determinate dalla pandemia in atto. È valevole per il pagamento in misura non superiore al 40% di tre mensilità per l’anno 2020 dei canoni di locazione di alloggi, sia di proprietà pubblica che di proprietà privata. A partire da lunedì 27 aprile 2020 ed entro e non oltre il termine del 18 maggio 2020 la domanda potrà essere…

Leggi

Liti condominiali al palo per l’emergenza Coronavirus

La sospensione dei giudizi civili sino al prossimo 11 maggio e la prosecuzione a marcia ridotta delle udienze sino al 30 giugno avranno come sicuro effetto di ritardare la trattazione delle controversie tra condomini e condominio. Se in altre tipologie di contenzioso si può fare ricorso alla mediazione in videoconferenza — scrive Italia Oggi — in ambito condominiale anche questa risorsa non è utilizzabile, perché il divieto di svolgimento delle assemblee rende impossibile la partecipazione dell’amministratore alla procedura e, per quelle già avviate e vicine a un’ipotesi di soluzione, la…

Leggi

il MERCATO delle ASTE PUO’ ESSERE CONVENIENTE

Acquistare una casa ad un prezzo inferiore a quello di mercato: questo l’obiettivo di chi si affaccia al mercato delle aste immobiliari, partecipando all’aggiudicazione dell’immobile individuato. Il settore delle esecuzioni giudiziarie in Italia è decisamente attivo, tuttavia non di semplice interpretazione e le sue dinamiche, i suoi risvolti e trend necessitano di un’attenta valutazione da parte di esperti. Abbiamo quindi analizzato il comparto con il supporto di Res Credit Management, società facente capo al Gruppo Frascino e partecipata dal Gruppo Tecnocasa, specializzata nella gestione del credito ipotecario e nella ottimizzazione…

Leggi

come vendere casa senza essere sommersi di chiamate dalle agenzie

Il proprietario che ha necessità di vendere il suo immobile si confronta con un mercato che spesso gli appare confuso, tortuoso, un vero e proprio labirinto pieno di insidie in cui è difficile districarsi. Per questo se qualcuno gli proponesse di vendere casa rapidamente, senza riconoscere alcuna provvigione e affidandosi al tempo stesso ai migliori professionisti del settore, stenterebbe a crederci: gli sembrerebbe troppo bello per essere vero. Ebbene sì, tutto questo da oggi è realtà: vendere a costo zero e rapidamente il proprio immobile si può grazie a Chometa.com.…

Leggi