Milano, crollo delle compravendite ma prezzi fermi per l’effetto covid

Il Coronavirus, inevitabilmente, ha rallentato tutto: anche il mercato delle case. In tutta Italia crollano del 29,2% le compravendite immobiliari nel primo semestre del 2020, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I prezzi restano invece fermi con una media del -0,4% tra i capoluoghi di regione, ma con punte del -1,7% a Bari e del -2% a Palermo. Il dato emerge da un report di Scenari immobiliari. Per colpa del Covid, viene sottolineato, il primo semestre 2020 è stato particolarmente anomalo nella storia del mercato immobiliare italiano. Com’è la situazione a Milano?A Roma il mercato nel primo semestre ha segnato il -13,5% di affari in un anno (prezzi a -0,1%); a Milano si è arrivati al -16,1% per quanto riguarda i volumi e al -0,3% sui prezzi. Ora, “mentre il mercato romano ha ripreso un ritmo quasi normale, a Milano, sul fronte delle abitazioni usate, c’è ancora molta lentezza nelle trattative. Nel capoluogo lombardo va meglio il mercato del nuovo che ha ripreso con un ritmo sostenuto, tornato ai ritmi pre Covid-19”, si legge nello studio. Sul fronte delle locazioni cresce la domanda, ma con una netta preferenza con case con terrazzi o giardini. Gli affitti rimangono stabili e aumenta l’offerta di appartamenti per periodi medio lunghi a causa della flessione del mercato “short rent”.

 SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

Articoli Correlati

Leave a Comment