Primo Piano 

anderson: la patrimoniale è uno strumento di ingiustizia sociale

Aumentano i timori che il Parlamento possa inserisce nella Legge di Bilancio provvedimenti che incrementino il livello della tassazione fiscale, che ha superato il 43,7 per cento, quinto Paese con il più alto carico fiscale in Europa. “Con la pandemia — osserva il presidente di Federproprietà Massimo Anderson — il tenore di vita è peggiorato per 7,6 milioni di italiani. E’ cresciuta la paura ed è diminuita la fiducia nel domani. Gli italiani hanno accettato malvolentieri di dover rinunciare a parte dei diritti civili ma non sopportano che, invece di una seria…

Leggi

In novembre aumentati dello 0,5% i prezzi delle abitazioni usate

Nel mese di novembre i prezzi delle abitazioni usate in Italia è salito dello 0,5% rispetto ad ottobre, in crescita dell’1,5% rispetto a 12 mesi fa. A dirlo l’Ufficio studi di Idealista secondo cui, sebbene la seconda ondata pandemica abbia rallentato il mercato, i valori delle case sono aumentati dello 0,5%, a una media di 1.736 euro al metro quadro. Anche la correzione annuale resta in terreno positivo (1,5%). In controtendenza invece le quattro principali città italiane che hanno registrato una flessione: Torino (-1,7%), Napoli (-1,6 %), Milano (-1%) e…

Leggi

Palermo, 1 acquisto su 3 è per investimento

A Palermo il 30,6% delle compravendite di case è realizzato per investimento, mentre il 69,4% riguarda l’acquisto dell’abitazione principale. Lo sottolinea l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che ha analizzato un campione di compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre del 2020. La percentuale di acquisti per investimento è più contenuta in provincia di Palermo:16,2% in aumento rispetto al primo semestre 2019 quando era del 7,6%. In lieve aumento la casa vacanza che passa dall’11,4% all’attuale 12,2%, in diminuzione l’acquisto dell’abitazione principale che era dell’81% nel…

Leggi

genova, 2000 domande per il sostegno alle locazioni

Oltre duemila le domande pervenute al Comune di Genova per accedere ai contributi del Fondo Nazionale per il Sostegno alle Locazioni 2020, stanziati dallo Stato e ripartiti dalla Regione Liguria. Che potrebbero arrivare a 2300 visto che il bando è scaduto a fine novembre e si poteva presentare domanda con raccomandata. Ma presto un nuovo bando per aiutare le famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid: la Regione Liguria ha messo a disposizione del Comune di Genova circa 1 milione e 600mila euro. Ulteriori 400mila euro sono stati destinati dall’amministrazione comunale…

Leggi

bOLOGNA, erogati dal comune 392 canoni ridotti CON CONTRIBUTI

Quasi 500 contratti rinegoziati o trasformati, altrettanti contributi erogati direttamente per sostenere le famiglie nel pagamento del canone. Il Comune di Bologna fa un primo bilancio sull’andamento dei due bandi pubblicati per supportare il mercato dell’affitto residenziale durante la pandemia Covid-19. La raccolta delle domande di adesione ai due bandi si e’ chiusa nei giorni scorsi. Uno dei due avvisi, aperto lo scorso 16 giugno, incentiva la rinegoziazione o trasformazione dei contratti: 838 le domande presentate, 767 quelle gia’ esaminate per l’istruttoria sul rispetto dei requisiti. I beneficiari del contributo…

Leggi