Case popolari in Piemonte: scontro sull’Iva

Case popolari, a Torino non si paga l’Iva sui canoni, nel resto del Piemonte sì. Anche per questo tale imposta continua a creare una forte contrapposizione tra i sindacai degli inquilini e due delle tre Agenzie territoriali della casa (Atc). Se n’è avuta conferma in seconda Commissione del Consiglio regionale del Piemonte, dove si sono svolte le audizioni dei soggetti interessati. La normativa statale, a partire dal 2013, concede alle stesse Atc la facoltà di applicare l’aliquota Iva del 10% sui canoni, che successivamente l’Agenzia delle Entrate rimborsa agli enti territoriali e che viene riutilizzata per coprire i costi di manutenzione degli stabili. Secondo i sindacati Sunia-Cigl, Sicet-Cisl e Uniat-Uil l’applicazione dell’Iva (d’ufficio per i contratti sottoscritti precedentemente) sarebbe da considerarsi illegittima perché non conforme a quanto previsto dalla legge regionale sui criteri del calcolo dei canoni di locazione che così aumentano.

 CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

 

Articoli Correlati