forlì, patto COMUNE-PROPRIETARI-SINDACATI per canoni PIÙ BASSI
Meno tasse e meno burocrazia per i proprietari di immobili di Forli’ che affittano. E dunque canoni meno onerosi per gli inquilini. Questo il frutto del protocollo stipulato tra il Comune di Forli’ e le associazioni dei proprietari di immobili e i maggiori sindacati degli affittuari. In questi anni il mercato degli immobili in affitto ha seguito l’andamento della crisi economica rendendo disponibili piu’ appartamenti, ma con la necessita’ di periodi di locazione piu’ lunghi e pigioni meno costose. Cosi’ sono state approvate delle norme con l’intento di agevolare l’incontro di domanda e offerta: la cedolare secca, che prevede un’aliquota fiscale del 10% al posto della tassazione ordinaria, e, come nel caso del Comune di Forli’, una riduzione dell’1% sull’Imu. Agevolazioni possibili per alcune tipologie di contratti di locazione: il contratto a canone concordato, quelli transitori e quelli per gli studenti universitari. Al momento del deposito del contratto all’Agenzia delle Entrate e’ necessario allegare un ulteriore documento chiamato “asseverazione” nel caso i presentatori non siano assistiti delle associazioni dei proprietari o degli inquilini.
PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA. UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO