FEDERCASA: grave lo STOP al BANDO per le PERIFERIE
Federcasa, la Federazione italiana per le case popolari e l’edilizia sociale, esprime “il piu’ totale dissenso contro la decisione del governo di rinviare i finanziamenti previsti per la riqualificazione delle periferie al 2020. È il primo segnale di questo esecutivo rispetto alla delicata questione delle periferie ed e’ assolutamente negativo e preoccupante poiche’ vengono tolte risorse ai territori e a chi ne ha piu’ bisogno, poiche’ e’ una scelta che prima di tutto danneggia le citta’ – nelle parti che piu’ necessitano di attenzione sotto il profilo della qualita’ urbana – e i cittadini. Il Bando Periferie prevede convenzioni per opere da realizzare in 96 tra citta’ e aree metropolitane: sono opere gia’ approvate e pianificate (in molti casi i soldi sono stati gia’ impegnati e appaltati, in alcuni addirittura contrattualizzati) che pero’ senza risorse rimarranno inattuate, con i conseguenti risvolti legali”. Il presidente di Federcasa, Luca Talluri, ricorda che “senza i finanziamenti del piano periferie, gia’ stanziati ma ora bloccati dal Governo, si rischia di perdere una grande occasione di sviluppo e intervento sul patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica e di deprimere aspettative di crescita sociale ed economica di pezzi di territorio” e aggiunge che “i fondi del bando periferie sono stati messi in discussione quando invece dovrebbero essere convertiti in un finanziamento strutturale, per consentire l’attuazione di strategie di lungo periodo nelle trasformazioni urbane”.
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS