foggia, il costo di locazioni e vendite
Non tutti possono permettersi o hanno voglia di avere una casa di proprietà. Per chi preferisce l’affitto, sul mercato immobiliare si trovano case o villette anche con giardino, in grado di accontentare ogni esigenza. La soluzione, molto più flessibile rispetto all’acquisto di una casa, ma ha dei costi variabili non solo in base alla città in cui si vive, ma anche a seconda della zona. In linea generale, le case al centro e ben servite hanno dei prezzi superiori rispetto a quelle lontane dalle zone centrali raggiungibili solo con mezzi o macchine di proprietà.Vediamo i costi e l’andamento immobiliare nella città di Foggia. Nel corso del mese di marzo, il prezzo richiesto per gli immobili ha avuto delle notevoli differenze in base alla zona. Nel quartiere Sant’Anna, Sant’Eligio, Candelaro, via Lucera, il costo dell’affitto si è attestato a € 6,59 per metro quadro al mese. Costo superiore rispetto a quello riscontrato nella zona di piazza Aldo Moro, Parco San Felice, Comparto Biccari, con una media di € 4,75 al mese per metro quadrato. Il mese di marzo ha avuto un andamento diverso anche per chi ha deciso di acquistare una casa. Nella zona di Macchia Gialla, Tribunale, il prezzo per metro quadro si aggirava sui € 1.595. Costo superiore rispetto ai quartieri di Sant’Anna, Sant’Eligio, Candelaro, Via Lucera, con una media di € 1.025 per metro quadrato.
PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO