il 30% DI CHI CAMBIA FORNITORE di LUCE E GAS SCEGLIE PROPOSTe CON DISPOSITIVi INTELLIGENTi

Secondo i dati monitorati da ComparaSemplice.it, per oltre il 30% degli utenti che scelgono di cambiare fornitore di energia, passando al mercato libero, l’abbinamento alla semplice fornitura di energia di un servizio o di un dispositivo domotico rappresenta un driver di scelta. Le proposte spaziano dai dispositivi smart, come i condizionatori d’aria di ultima generazione, il termostato o la caldaia intelligente, all’accesso a Internet o all’assicurazione per i guasti. All’interno di questo 30% di consumatori attratti dall’offerta extra-commodity il comparatore online rivela che il 13% sceglie kit composti da prese elettriche e lampade intelligenti, il 10% lo smart speaker, il 9% lo smart TV stick, l’8% il termostato smart e il 5% l’antifurto smart, mentre il 27% opta per un servizio assicurativo per la casa, il 25% per la connessione ad Internet e il restante 3% si divide fra ulteriori servizi, come i sistemi di climatizzazione, la mobilità elettrica o la caldaia. ”Le compagnie energetiche – afferma Andrea Conte, fondatore e ceo di Cloud Care, società proprietaria di ComparaSemplice.it – stanno rapidamente evolvendo da semplici utilities a realtà in grado di soddisfare bisogni più ampi di famiglie e piccole imprese. I fornitori Power Gas stanno diventando aggregatori di servizi promotori della digital transformation del nostro Paese, ottenendo risultati più rilevanti rispetto a quelli dei player del mercato Tlc. Grazie alle occasioni di co-branding con i produttori di dispositivi smart per l’automazione domestica, l’ottimizzazione energetica porterà alla costruzione di offerte davvero personalizzate che renderanno il consumatore sempre più protagonista”.

 PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

Articoli Correlati

Leave a Comment