Discariche abusive: la multa della Ue ricade su Comuni e Regioni

La multa milionaria inflitta dalla Corte di Giustizia europea all’Italia per la presenza sul nostro territorio di 198 discariche abusive ricadrà sui bilanci dei Comuni e delle Regioni, che sono tenuti a reintegrare al ministero dell’Economia e delle Finanze le somme anticipate (ammontanti a 40 milioni di euro, oltre agli interessi di mora nella misura di euro 85.589,04, nonché della sanzione semestrale di euro 39.800.000) per le sanzioni inflitte dalla Commissione europea. Questo è quanto sostiene il ministro Pier Carlo Padoan — secondo quanto scrive Italia Oggi — nella nota tecnica del 26 maggio 2016 prot. n. 47484 dopo l’incontro in conferenza unificata del 26 marzo 2016 in merito alle problematiche concernenti la rivalsa a carico delle amministrazioni responsabili attivata ai sensi dell’articolo 43, comma 9bis, della legge n. 234 del 2012 in merito alle discariche abusive. Con la sentenza emessa in data 2 dicembre 2014 (causa C196/2013) la Corte di Giustizia Ue condannava l’Italia a pagare l’importo forfettario di 40 milioni di euro, nonché una penalità semestrale, a partire da tale data, fino alla completa esecuzione degli obblighi relativi alla gestione dei rifiuti stabiliti dalle specifiche direttive.

ebilcoba_colf CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

 

 

Articoli Correlati