superbonus: Il condominio moltiplica il limite di spesa
Nel caso di interventi realizzati su parti in comune degli edifici il limite di spesa è determinato tenendo conto del numero delle unità immobiliari di cui l’edificio è composto, con un conseguente effetto moltiplicatore. Ciascun condomino, in aggiunta, potrà fruire di una detrazione a lui imputata, anche se superiore alle soglie previste per ogni intervento, nel caso di interventi di isolamento termico o di riduzione del rischio sismico. Queste le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate — scrive Italia Oggi — con uno specifico documento di prassi (Risoluzione n. 60/E/2020) sul…
Leggi