Coronavirus: appartamenti in affitto gratuito a medici e infermieri

Le società di affitto si mettono a disposizione dei medici offrendo appartamenti a Milano e non solo. #StateACasaNostra o #iocimettolacasa sono gli hashtag lanciato dai big player italiani degli affitti brevi per l’iniziativa di solidarietà. Altido, CleanBnB, Halldis, Italianway, Sweetguest e Wonderful Italy mettono infatti a disposizione di medici e infermieri direttamente coinvolti nell’attività ospedaliera di cura del Coronavirus gli appartamenti che gestiscono a Milano, Padova, Venezia, Bologna, Torino, Genova, Firenze, Roma, Napoli, Palermo, Siracusa, Catania e Bari, oltre ad altre città principali su tutto il territorio italiano. “Il costo della locazione…

Leggi
Dalle Città 

Coronavirus: 48 alloggi dal Comune di Milano per chi deve mettersi in isolamento ma non sa dove

Nell’ambito delle iniziative per aiutare i cittadini più fragili durante l’emegenza Coronavirus, il Comune di Milano ha messo a disposizione uno stabile di sua proprietà in via Carbonia (Quarto Oggiaro) già destinato all’emergenza abitativa, che verrà utilizzato per le persone che hanno bisogno d’isolarsi a tutela della propria salute e di quella altrui, ma non hanno a disposizione un alloggio. Si tratta di 48 mono e bilocali. La Protezione civile sta predisponendo gli arredi mentre Milano Ristorazione si occuperà di colazioni, pranzi e cene in modo da evitare l’attivazione delle…

Leggi

Coronavirus in condominio: le regole per gli amministratori

In questo momento di evidente emergenza nazionale a causa del diffondersi del Coronavirus è importante che anche gli amministratori di condominio si impegnino a rispettare le restrizioni imposte e a divulgare le informazioni necessarie per sensibilizzare condòmini, dipendenti e fornitori. Ecco quali sono i comportamenti — indica Il Sole 24 Ore — che dovrebbe adottare un amministratore di condominio per andare incontro alle varie richieste. Il ministero della Salute, nella circolare 3190 del 3 febbraio 2020, ha chiarito la responsabilità del datore di lavoro in merito alla tutela dei lavoratori…

Leggi

Assoimmobiliare chiede al governo di sospendere il carico fiscale per l’industria real estate

Si muove Assoimmobiliare, l’associazione aderente a Confindustria che rappresenta gli operatori e gli investitori dell’industria immobiliare, per difendere un settore che oggi è sotto scacco per via della pesante emergenza sanitaria che ha travolto il nostro Paese. Pertanto i vertici di Assoimmobiliare — scrive Il Sole 24 Ore — hanno elaborato alcune proposte per tutelare gli operatori della filiera dall’impatto dell’emergenza Coronavirus, con particolare riferimento alle attività economiche di centri commerciali e negozi, hotel, sale/multisale cinematografiche, teatri, centri sportivi e centri termali. Saranno proprio centri commerciali e high street, oltre…

Leggi

il tribunale: responsabile l’amministratore per la mancata consegna di documenti contabili

Ricadono sull’amministratore uscente i rischi legati a un passaggio di consegne incompleto. Ove questi vanti un credito nei confronti del condominio per competenze professionali non onorate e non metta a disposizione del suo successore tutta la documentazione contabile necessaria a valutare la fondatezza della propria richiesta, il condominio può ritenersi dispensato dall’onere di provare il relativo pagamento e può anche avvalersi dell’eccezione di inadempimento del contratto per non versare le competenze che risultino viceversa documentate. Questo il contenuto della sentenza n. 734 pronunciata dal Tribunale di Milano lo scorso 27…

Leggi

Gualtieri: stop ai mutui prima casa per 18 mesi

Nel Decreto di misure urgenti anti-Coronavirus “ci sarà una semplificazione procedurale per la sospensione dei mutui prima casa fino a 18 mesi in caso di riduzione o sospensione dell’orario di lavoro. Inoltre sospendiamo le rate di mutui e prestiti bancari prolungandone la durata con sostegno parziale di garanzie statali e la possibilità di aumentare la percentuale di garanzie. Le imprese potranno beneficiare di aperture di credito non ancora utilizzate”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, in audizione davanti alle commissioni Bilancio delle Camere, auspicando che le misure siano…

Leggi

roma, via libera alla sanificazione degli alloggi ater

La Regione ha dato mandato alle Ater del Lazio di procedere con gli interventi di sanificazione nei complessi di edilizia residenziale pubblica. In particolare, verranno realizzate opere di pulizia e disinfettazione negli androni, nei giardini e negli spazi comuni dei vari immobili Ater. “L’iniziativa di sanificazione ha gia’ interessato il complesso di Corviale, mentre presto coinvolgera’ gli altri quartieri di Roma e gli edifici Erp del Lazio. Questa misura rientra nel piano di interventi promosso dalla Regione per migliorare le condizioni igienico-sanitarie di luoghi collettivi e servizi pubblici. Ognuno e’…

Leggi

forlì, piano straordinario da 340mila euro per la riqualificazione degli alloggi popolari

In totale sono 44 gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica che nel corso della corrente annualità ‘subiranno’ interventi migliorativi di adeguamento catastale, urbanistico ed edilizio. A spiegare nel dettaglio la natura del piano di ripristino sono l’assessore con delega al Patrimonio Vittorio Cicognani e l’assessore al Welfare Rosaria Tassinari. “Il progetto, che riguarda immobili di esclusiva proprietà del Comune, può essere riassunto in tre diverse tipologie di interventi – esordiscono – Il primo riguarda la manutenzione straordinaria di 15 appartamenti caratterizzati da difformità edilizie ed urbanistico-catastali e la loro successiva…

Leggi

Treviso, visite “virtuali” per acquistare un appartamento

Una galleria di fotografie da sfogliare ed esplorare a 360 gradi per poter visitare da remoto un’abitazione potenzialmente interessante per un futuro acquisto. E’ il servizio a protezione dai rischi di contagio da Coronavirus messo a disposizione ai clienti, da qualche giorno, da una rete di 12 agenzie immobiliari rientranti nella rete “Impresa”, di Treviso, che copre le province di Treviso e di Pordenone. Questo al fine di evitare spostamenti e presenze in ambienti che potrebbero essere stati frequentati in precedenza da sconosciuti. “L’attuale situazione – rileva il presidente di…

Leggi

Inquilino in affitto: quali spese gli spettano e quali no

Una volta firmato il contratto d’affitto, anche all’inquilino spettano diversi diritti e doveri, dal pagamento del canone, alla manutenzione ordinaria dell’appartamento fino al diritto di prendere parte alle riunioni condominiali. Uno dei primi diritti dell’inquilino è la consegna dell’immobile nella data e nelle condizioni pattuite. In caso contrario, sarà il proprietario dell’appartamento a risarcire i danni che derivano dai vizi (ad esempio, un appartamento non tinteggiato). Spetta poi all’affittuario decidere se sciogliere il contratto d’affitto oppure se ridurre il canone. Una volta entrato nell’appartamento, anche all’inquilino spettano delle spese. Le…

Leggi