Coronavirus: in lombardia calano le Compravendite (-7%)

In calo del 7% le compravendite di case in Lombardia nel primo bimestre del 2020, al 12% a Roma. Queste le prime stime degli effetti del corona virus sul mercato immobiliare, illustrate da Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari. “Nel mese di marzo – spiega Breglia – è probabile una riduzione molto forte, già evidente nelle visite agli appartamenti in vendita, più che dimezzati rispetto a un anno fa. La domanda continua a essere sostenuta ed è probabile un ‘rimbalzo’ da metà anno, con emergenza terminata. Per il momento non…

Leggi
Primo Piano 

CORONAVIRUS: FEDERPROPRIETA’ RINVIA RIUNIONI, CONVEGNI, ASSEMBLEE

Federproprietà rispetta scrupolosamente e rigidamente le misure adottate dal governo per prevenire e fermare il contagio da Coronavirus. Pertanto tutte le riunioni, i convegni, le assemblee, le tavole rotonde sono rinviate. Si consiglia per le consulenze di adoperare il sistema telefonico.  PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO    

Leggi
Dalle Città 

imola, ad acer le “Chiavi” degli alloggi erp FINO al 2025

Acer Bologna gestira’ gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica di Imola fino al 2025. Lo fa sapere la stessa Azienda per la casa, spiegando che è stata firmata la convenzione per l’affidamento della gestione. L’accordo, frutto della collaborazione con il Comune, contiene “due novita’ che hanno l’obiettivo di migliorare il sistema di gestione degli alloggi pubblici e rappresentano un cambio di passo rispetto al passato”. La prima e’ la “procedura di decadenza per morosita’ prevista dalla legge regionale 24 del 2001, che prevede la decadenza dall’alloggio per chi si sia…

Leggi

roma, NEL 2019 compravendite +6,2%

Nei primi nove mesi del 2019 prosegue il buon momento del mercato immobiliare residenziale romano (nuovo e usato), con una crescita delle compravendite del +6,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pari a 24.171 transazioni (fonte Omi – Agenzia Entrate). Un incremento che riguarda non solo le abitazioni “usate”, ma anche il nuovo. Secondo le stime di Abitare Co, nella Capitale le vendite di nuove abitazioni nel 2019 sono aumentate del +9,7% rispetto al 2018 ed i prezzi medi hanno registrato un leggero incremento del +0,9% (€ 5.160 al mq.),…

Leggi

Bonus mobili 2020: aliquota per la detrazione, requisiti e modalità di pagamento

Come è noto, la legge di bilancio ha esteso anche per quest’anno la possibilità di fruire di sconti fiscali per il rinnovo degli arredi degli appartamenti rientrante nel cosi detto pacchetto lavori per recupero edilizio che prevede detrazioni particolari per chi sostiene le spese. La misura è stata approvata e prorogata dal Parlamento — scrive il sito Investireoggi.it — proprio per agevolare la realizzazione di lavori di ristrutturazione degli immobili anche nel 2020, ma iniziati negli anni precedenti. In considerazione anche dei più ampi interventi che riguardano la casa e…

Leggi

Coronavirus: Fimaa chiede azioni forti per sostenere l’immobiliare

La situazione del mercato real estate a causa del Coronavirus risente di un crollo della domanda soprattutto per quanto riguarda l’area residenziale e il segmento degli affitti brevi. Già la scorsa settimana — scrive Il Sole 24 Ore — alcune società del settore avevano chiesto un intervento a sostegno del comparto. «I telefoni all’interno delle agenzie immobiliari del nord Italia hanno smesso di squillare. Gli effetti economici dell’emergenza Coronavirus stanno mettendo in ginocchio le agenzie, gli operatori e le loro famiglie. Il mercato immobiliare residenziale e commerciale, non ancora ripresosi…

Leggi

Coronavirus: a rischio il bonus facciate 2020

L’emergenza Coronavirus rischia di creare problemi anche sul fronte dei lavori condominiali, in particolare per quanto riguarda la fruizione del bonus Facciate 2020. “Lo stop alle assemblee di condominio è un atto dovuto, per la salvaguardia dell’incolumità di tutti”, ha detto il presidente di Anammi (Associazione Nazional-europea Amministratori d’Immobili) Giuseppe Bica. Tuttavia “con le assemblee che andremo a fare, in linea di massima, dopo il 3 aprile – ha continuato – diventa difficile approvare i lavori soggetti poi alla detrazione del 90%. Supponiamo che la convocazione ci sia a fine…

Leggi

coronavirus: penalizzate anche le case di pregio

Aveva retto meglio di altri segmenti durante la pesante crisi immobiliare iniziata nel 2008, ma oggi il settore del lusso inizia a scricchiolare sotto il peso del Coronavirus. Lo studio appena stilato da Engel & Völkers insieme a Nomisma sul mercato delle residenze di pregio a Milano e a Roma — scrive Il Sole 24 Ore — rileva l’impatto dell’emergenza sul segmento. Il report, che rileva i valori al secondo semestre del 2019, incorona il capoluogo lombardo come primo mercato del lusso a livello nazionale con prezzi che ormai hanno…

Leggi

Coronavirus: in crisi gli Affitti brevi

L’ondata di contagi da Coronavirus in Italia si è abbattuta sugli affitti brevi, settore che in questa circostanza, senza argini, ha ceduto le armi. Siamo ormai arrivati a quasi il 100% di disdette delle prenotazioni — scrive Il Sole 24 Ore — per una vacanza in Italia, in ogni parte della Penisola. I timori del contagio sono oggi più forti del desiderio di un soggiorno in uno dei luoghi di vacanza italiani o in una città d’arte. Per il momento meglio soprassedere si dicono i potenziali turisti. “Le case coinvolte…

Leggi
Attualità 

TECNOCASA: ancora positivo (ma rallenta) il TREND di COMPRAVENDITE RESIDENZIALI 2019

Si confermano i segnali positivi dal mercato immobiliare italiano: le compravendite a livello nazionale, nel 2019, sono aumentate del 4,2% rispetto all’anno precedente portandosi a 603.541 (dati Agenzia delle Entrate), evidenziando però una crescita più contenuta rispetto a quella che si era avuta l’anno precedente. Trend simile anche nelle grandi città che, nel periodo considerato, hanno avuto una crescita delle transazioni più contenuta, pari a + 2,4%. Anche i prezzi in queste ultime realtà, sulla base dei dati forniti dalle agenzie Tecnocasa e Tecnorete, sono aumentati del +2,2%. Le realtà…

Leggi